giovedì 16 maggio 2024

Boleti giganti


Testo di Pino Maggiolo

In questa fotografia è ritratto mio padre, buonanima. Nell'autunno del 1969 aveva trovato nei monti di Santadi due funghi (classificati Boletus lepidus) dal peso rispettivo di 45 e 37 chilogrammi. (pesati senza gambo!). Il più piccolo fu consegnato alla facoltà di biologia dell'Università di Cagliari, mentre il secondo, quello di 45 kg e ormai in parziale disfacimento, è quello riprodotto in questa fotografia. Posso dirvi che il fungo aveva un diametro di 60 cm. circa ed uno spessore in altezza di circa 30 cm.

9 commenti:

  1. Solo a guardarlo mi fa schifo (il fungo).
    Sulle prime m'era parso un grande uccello nero morto, con le ali dispiegate e penzolanti.
    Ma passando ad altro, a volte capita di trovare esemplari di organismi viventi fuori del normale.
    La natura a volte va in tilt, come quando nasce gente con delle stranezze....l'altro giorno ho visto un video dove venivano mostrati alcuni "freaks", parte di loro si è dovuta accontentare di campare facendo lo zimbello da circo....che tristezza!
    Gente con quattro gambe, o totalmente senza arti, un uomo alto 2,30 metri, una donna con un gemello attaccato al bacino che sembrava un mostro creato da Carlo Rambaldi (altro che Alien).
    Ma nemmeno noi siamo tanto normali, considerando che la nostra scatola cranica è troppo grande per la fuoriuscita del feto durante il parto, caratteristica tutta umana, che implica una grande sofferenza per la madre, per il nascituro, e financo morte.
    Ma qua ci sarebbe da dire molto, perché si parla di quelle mutazioni genetiche che ci hanno fatto passare da ominidi a sapiens....e tutto partendo da uno schifoso fungo.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me si tratta proprio di un Freak dei funghi.
      Freeanimals

      Elimina
  2. Perché sedersi sopra poi, mah!
    Terra di giganti, terra di grandi cappelle, di fungo.....

    Dicono che nel sangue di tutti o quasi, i sardi, vi sia una determinata percentuale di quello giudeo, medio orientale ad esser più precisi, ché nel primo e secondo secolo era volgare molti "ebrei" furono deportati in occidente, segnatamente in Sardegna, all' epoca scarsamente popolata, specialmente nell'interno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi gli ebrei stavano sulle palle ai Romani già duemila anni fa.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Comunque, non mi sembra seduto sopra, ma in parte.

      Elimina
  3. Il famoso Otzi, l'uomo del Similaun, ha DNA tipico dei sardi.
    Così ho udito l'altro giorno in un documentario.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rispetto al luogo dove è stato trovato, ne ha fatta di strada!
      Freeanimals

      Elimina
    2. I sardi sono anche indicati come discendenti dei sopravvissuti di Atlantide.

      Elimina