mercoledì 15 maggio 2024

Noi siamo i padroni del Creato!


E’ un’emorragia continua. Io non so cosa fare, se non lanciare il mio personale appello ad andare più piano, ma soprattutto a stare attenti sulle strade extraurbane, dove, specie in questo periodo, ci sono molti animali selvatici in movimento, alla ricerca del partner, o del cibo per nutrire la covata. Quest’ultima ipotesi non vale per le lepri perché, come tutti sanno, ha prole precoce, a differenza del cugino coniglio che ha prole inetta. I leprotti sono subito indipendenti. Tuttavia, le lepri sono famose per i combattimenti fra maschi e quando è il periodo degli amori non capiscono più niente, si muovono tantissimo e perdono il senso del pericolo. Ma un po’ così capita per tutti gli animali. Domenica scorsa, per esempio, me ne tornavo a casa in bicicletta e un ramarro se ne stava dall’altra parte della carreggiata a prendere il sole per termoregolarsi, proprio nelle zona dove passano le macchine, a circa trenta centimetri dal bordo dell’asfalto. Ho dovuto tornare indietro per mandarlo via da lì. Questa lepre non aveva certo bisogno di scaldarsi al sole, anche perché oggi la giornata è nuvolosa, per cui presumo che si sia trattato di una collisione imprevista per l’automobilista. Cioè, è saltata fuori all’improvviso, non come con i serpenti che, girando in pieno giorno, si vedono da lontano sui rettilinei, ma il guidatore non ci pensa proprio a rallentare, non ci bada, perché pensa che la strada sia sua, e in ogni caso, l’uomo è padrone del Creato. Maledetto antropocentrismo! Padroni del Creato? Padroni di un bel niente!


7 commenti:

  1. Senti, Roberto, la morte arriva per tutti, e avendo animali e avendone avuti sempre, ho dovuto fronteggiare malattie dei medesimi, con relative sofferenze (loro e mie di riflesso), giorni di tregenda fatti di pianti, di senso di impotenza, fino alla conclusione inevitabile, che in un modo o nell'altro, giunge e non ci si può fare nulla. ma tu continui a buttare sul blog immagini o video di poveri cadaveri, che bisogno c'è?
    Che ci siano animali che muoiono investiti o uccisi di proposito lo so bene, ma mi pare che esageri nella insistente rassegna necrofila.
    In fondo non sei diverso nemmeno tu da certi naturalisti.
    Non ti incazzare di ciò che ho scritto...è l'evidenza dei fatti.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa se mi permetto. È vero che tutti muoiono, o per malattia o per vecchiaia o sbranati da altri animali; è la natura. Quello che è sbagliato però è che tutte queste creature finiscano sotto le ruote delle macchine, opera dell'uomo e cosa innaturale. Le macchine non esistono in natura e spesso causano dolore e morte lenta e atroce. Quindi, penso che sono gli umani a doversi integrare nella natura, non causando morti non necessarie, che già madre natura è crudele.
      G.

      Elimina
    2. "Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre", cantava Antonie.
      Te lo ricordi?

      Documentare la realtà naturale non è facile.

      Se catturo un animale selvatico per fotografarlo e filmarlo, mi arrivano le critiche.

      Se compro un animale esotico mi arrivano le critiche.

      Se parlo di animali morti, mi arrivano le critiche.

      Addirittura se metto in funzione la foto trappola, mi arrivano le critiche.

      Se vado io in campagna con il capanno fotografico, mi arrivano le critiche.


      Ma mi volete lasciare in pace?

      La domanda è retorica ed è rivolta anche alla mia morosa straniera.

      Elimina
    3. Antoine.

      Dai, che Zenzero ha ragione.
      C.

      Elimina
    4. Sì, mi ero accorto dell'errore, riguardo al nome del cantante francese, ma non avevo voglia, né tempo, di stare a correggere.

      Meno male che nel mio blog ci sono i Troll che mi monitorano!

      Elimina
  2. Io ti critico se usi animali morti e insisti nel ritrarli, non se li soccorri, se li tiri su dalla strada, o se usi la fototrappola per documentarti.....non confondiamo le acque.
    Poi del resto, fait ce que tu veux!
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Citazione:

      "Poi del resto, fait ce que tu veux!"



      Ci mancherebbe altro!

      Mi basta una morosa a condizionarmi la vita!

      Elimina