giovedì 30 maggio 2024

Dio non ascolta le tue preghiere perché è arrabbiato con te!


Testo di Mauro Bassi

Perché il credente si aspetta che la sua preghiera di aiuto venga ascoltata da qualcuno che è al di sopra di lui, quando non mostra nessuna pietà per coloro che sono sotto di lui? Già, perché?

40 commenti:

  1. Perchè il credente è, per definizione, un essere irrazionale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Risposta spietatamente lapidaria, cioè da incidere sulla pietra.

      Nel Vangelo c'è un tizio che, avendo dei debiti, va dal suo creditore a chiedergli una dilazione del tempo per restituire il debito.

      Magnanimamente, il suo creditore gli concede altro tempo.

      Allontanandosi, per la strada incontra un altro tizio che aveva a sua volta un debito con lui, ma non riuscendo a farsi restituire i soldi, comincia ad insultarlo e a malmenarlo.

      La morale della parabola è: hai ricevuto un gesto di magnanimità, ma non sei capace di farne uno tu, con il tuo prossimo, nonostante il debito fosse minimo, rispetto a quello che avevi tu con l'uomo ricco.

      P.S.
      Come evangelista faccio proprio pena!

      Elimina
  2. Il credente è pari a chi pensa di spostare oggetti con la mente o materializzarli nel palmo della mano, vogliamo parlare delle stigmate?
    Uno può farsele da solo, vi risulta che ci sia gente a cui sono apparse le stigmate sotto gli occhi di altri, in modo da poter escludere che uno se le sia fatte nel bagno di nascosto?
    E il sangue di San Gennaro, che a volte si scioglie a volte no?
    E le statue che piangono? Di queste ce sono quante se ne vuole, basta mettere una canalina nella statua e un contenitore, non sono nemmeno furbi, usano sangue di animale, o al massimo, il loro, ma la scientifica li smaschera, certo, prendere il sangue di un santo morto e sepolto è impossibile!

    RispondiElimina
  3. Ve lo ricordate quel tale delle Filippine, Orbito?
    Striscia la notizia lo ha smascherato anni fa.
    Orbito era un truffatore che nelle sue adunate davanti a dozzine di fessi metteva le mani sulla pancia della gente
    A mani nude, senza incidere la pelle, senza bisturi, fingeva di tirare fuori pezzi di sangue, cancri, calcoli, un abile prestigiatore, bastava una sacchetta di sangue nascosta nella manica che poteva essere schiacciata e la gente ci cascava.
    Cinquecento anni fa, mille anni fa, questo Orbito poteva passare per profeta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È tutto vero quello che dici, truffatori che approfittano della credulità popolare ce ne sono tanti e riescono anche a fare dei bei soldoni, ma rimane sempre qualcosa di misterioso e intangibile che non trova spiegazioni e, ripeto, quello a noi interessa.
      Freeanimals

      Elimina
  4. Tomas prende a modello la scientifica e striscia la notizia per fare di tutto una zuppa indigesta.
    Entrambi ( la scientifica e striscia ) hanno proprio il compito di ridimensionare e ridicolizzare i fenomeni inspiegabili buttando tutto in caciara o sancito coi crismi della scienza.
    Non , è , ovviamente così , e come dice Free , qui si sonda l' inspiegabile.

    RispondiElimina
  5. I misteri restano tali fino a che non c'è una spiegazione.
    Ma d'altra parte non posso insistere dove si prende in considerazione Biglino o altri come lui.
    Biglino alla fine, credendo di andare contro la Bibbia, si trova dalla parte opposta dello stesso fiume.
    Nessuno mi smentisce, perché la vedo difficile.
    Cosa mi si può del resto rispondere?
    Orbito è un truffatore
    le statue non piangono
    le stigmate possono essere prodotte con facilità
    Geller era un truffatore
    I prestigiatori sanno riprodurre le stesse cose
    Nel palmo della mano non avvengono materializzazioni
    ma oggetti nascosti nei polsini, si, come conigli nei cilindri,
    e dimenticavo, i tavolini delle sedute possono essere spostati da un po' di colla tenace messe sulle mani, più giochini di qualche piedino che tira scossoni, un po' di buio, così nessuno vede bene, se poi il medium è ventriloquo meglio ancora,
    e magari nella stanza vicino c'è un registratore con tracce sonore tipiche dei film horror, scricchiolii, miagolii, basta perfino un temporale o il vento che le finestre si aprono da sole , la pioggia che entra e ci sarà qualcuno che dirà che è acqua materializzata dal nulla.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto ciò che hai scritto qui è vero!

      E quindi?

      Buttiamo via l'acqua sporca con tutto il bambino?

      Elimina
  6. Striscia ha smentito quel truffatore di Orbito, se non era il programma di Canale 5, lo faceva qualcun altro.
    Orbito è stato beccato con le mani nella marmellata pure in altri paesi.
    Uri Geller non è stato capace di rifare le sue gesta chiamato alla televisione, come se un cuoco non riuscisse a far bollire l'acqua o un sugo se fuori dal suo ristorante.
    Per non parlare dei fantasmi.
    Ma come si può credere che si presentino come se fossero avvolti da un lenzuolo, come nel film Ghostbusters?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste sono domande di livello uno.

      Noi non ce le poniamo più.

      Ciascuno dei tuoi interlocutori, in questo blog, è già andato oltre.

      Elimina
  7. Fatti una doccia Tomas. Mi sa che ti abbiamo sgamato, ti presenti alla fiera delle ostriche di Spezia con un tegame di acciughe e alici... Piuttosto, La nonna lavora a maglia? Litiga col nonno perché alza il gomito?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. O forse Tomas sta solo esprimendo il suo pensiero. Oppure, se dovesse essere un Troll ingaggiato da qualcuno, è un Troll molto...sofisticato.

      Elimina
  8. Non capisco queste battute.
    Io sono con voi quando si parla di vaccini che hanno causato danni collaterali, sono con voi sulla contrarietà alle auto elettriche, sono d'accordissimo sul fatto delle balle climatiche tutte colpa dell'uomo, sono amante degli animali, ritengo che la geoingegneria sia reale e non bufala, cosa c'è di strano se sono diffidente da fenomeni che si dicono misteriosi? Non sono il solo nemmeno sul blog, Lumen scrive sempre da razionalista, perché a me sono contestate le mie obiezioni?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io , ad esempio , contesto spesso Lumen.
      Solo che lui non se la prende.
      Sempre ammesso che io abbia ragione

      Elimina
    2. Noi non conosciamo tutto e non vediamo tutto(raggi X),per testimoniare dell'imponderabile devi averne fatta l'esperienza,mi spiego se io ho visto un UFO ne ho fatto l'esperienza e posso testimoniarne, tu non hai mai visto un UFO e puoi dire benissimo che io mi sia sbagliato oppure che io sia un imbroglione pur restando per me un'esperienza vera.Saluti.

      Elimina
    3. Citazione Tomas:

      "cosa c'è di strano se sono diffidente?"


      Infatti, niente di strano. Essere scettici è una buona base di partenza, ma non bisogna chiudere mai le porte ed essere sempre possibilisti.




      Citazione Rod25:

      "tu non hai mai visto un UFO"


      Benché l'argomento m'interessi da molti anni, in vita mia solo una volta mi è capitato di vedere un oggetto strano spostarsi nel cielo.


      Soffro d'insonnia da molto tempo. Ero in una camera d'albergo di Antananarivo, all'hotel Pavillon de Jade. Erano le quattro del mattino ed io ero affacciato alla finestra a guardare il cielo.

      Per una frazione di secondo ho visto un triangolo luminoso apparire e scomparire immediatamente.

      Non era fisso ma in movimento. Sappiamo che esistono dischi volanti a Delta, e che sono di fabbricazione umana.

      Secondo me non avrebbe dovuto rendersi visibile, per cui quella sua apparizione potrebbe essere stato un "Glitch", cioè un errore di sistema.

      Non ricordo l'anno, ma potrebbe essere stato il 2015 o il 2016.

      Tina dormiva e l'ho lasciata dormire.

      Elimina
  9. Scusate, ma a voi è capitato di vedere fantasmi?
    Siete stati testimoni diretti o anche indiretti di apparizioni di oggetti dal nulla?
    Avete assistito a fenomeni che definite misteriosi, come cadute di pesci dal cielo, fatto sedute spiritiche?
    O parlate solo per sentito dire con la massima vox populi vox dei?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di piogge di oggetti insoliti dal cielo ne parla Charles Fort e da lui, quei fenomeni, si chiamano "fortiani".

      Non ho mai partecipato a sedute spiritiche, ma qualcuno che vi partecipava mi ha caldamente consigliato di non farlo, perché in certo qual modo si viene...catturati da forze maligne e ostili.

      Elimina
  10. La tua risposta, Mauro, mi sa di presa in giro.
    Forse mi reputi uno scemo?
    Ho tutto il diritto di pensare quello che mi pare, come te.
    Ma il colmo è che qua fra voi c'è un bravo commentatore che ha uno spirito razionalista, con cui per vostra ammissione , non sempre siete d'accordo, come dice Bobo.
    Ma questo non vi impedisce di poter parlare o dialogare con lui.
    Non capisco perché con me ci sia questo tono, fino adesso non sono stato smentito, il massimo è ricevere battute sul farmi una doccia e lo shampoo, che mi fa pensare che tutti questi misteri di cui parlate siano cose che non conoscete, ma che citate solo per averlo sentito dire da altri senza che siate stati presenti al fatto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tomas , credo che qui funzioni più o meno così :
      Si tratta un argomento , ognuno dice la sua , poi si prende posizione , a volte si è d' accordo con qualcuno e in disaccordo con altri , poi su un altro tema si ribaltano i giudizi e le opinioni , sempre nel rispetto e nella correttezza.
      Non ho ben capito cosa stai cercando.
      Vuoi una claque che ti appoggi quando porti delle tesi personali su un argomento?
      Saresti il primo ... tu esprimi le tue opinioni e accetta quelle degli altri , qui siamo tutti adulti.

      Elimina
    2. Citazione:

      "Non capisco perché con me ci sia questo tono"



      Perché non si può essere simpatici a tutti.

      A me, per esempio, sei simpatico.

      E non potresti non esserlo, visto che viviamo sotto lo stesso cielo benedetto del Friuli.

      Elimina
  11. Non mi convinci, forse anche Voltaire si sarebbe incalmato con un tipo come te. Mi prendo una sosta sabbatica ma ciò che non sopporto è averci messo in bocca, nella penna cose mai dette. Al massimo accennate. Molto scorretto. Non mi piace.

    RispondiElimina
  12. Convertiti animalistaccio a chi?
    Poi sono io il troll!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tomas, io sul mio blog faccio il razionalista duro e puro, ma qui sono solo un ospite.
      Perché non vieni a trovarmi sul Fenotipo Consapevole ?
      Ti aspetto.

      Elimina
    2. Tomas, Edith è uno dei tanti Troll (o forse è solo uno con una multipersonalità) che infestano questo blog.

      Se avessi visto prima quel suo breve commento lo avrei cancellato, ma ora non posso più farlo perché le hai risposto.

      Elimina
  13. Grazie Lumen, sei molto gentile.
    Su questo blog c'è una certa varietà di punti di vista, c'è il razionalismo e il suo opposto, se io vengo sul tuo sarei sospettato di cercare la via più facile come se il Milan giocasse sempre a Milano e mai fuori casa.
    Tu del resto sei anche qua.
    Non prendere quindi il mio rifiuto per una scortesia, anzi, al contrario, prendila come una dimostrazione che io come te non temo contraddittorio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuno t'impedisce di frequentare entrambi i blog, il mio e quello di Lumen.

      Il problema è il tempo che, com'è noto, è tiranno.

      Trovi il blog di Lumen nella lista dei siti amici.

      Elimina
  14. Ecco che torna alla ribalta la solita del troll.
    Anche sofisticato, beh, è già qualcosa, meglio che non passare da cretino, ho guadagnato due caselle, meglio che niente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me affascina il mondo dei Troll. E' uno dei misteri della natura, nella fattispecie della psiche umana.

      Io non credo che tu sia un Troll.

      Sei una persona vera, reale e, da bravo friulano, schietta.

      Mi piaci!

      Elimina
  15. Forse è il caso che essendo stata chiamata in causa ancora ieri, e oggi continui 'sta filastrocca, dica la mia...a parte che qualunque spiegazione sarà per chi è scettico, andata a vuoto....
    faccio fatica a raccapezzarmi perché c'è troppa roba sul piatto..vado come mi vengono su a memoria, quindi senza un ordine preciso.
    I fantasmi a mo' di lenzuolo sono passati da un pezzo e sono una vecchia concezione iconica per rendere l'idea dello spirito o dell'anima che fluttua, c'è chi dice di avere visto il fantasma di un suo caro come fosse in carne ed ossa, chi delle ombre sfocate, forse dipende dalla "forza" che riesce il defunto a metterci per apparire, che non è indifferente, essendo ormai in una dimensione di non materia.
    O sono illusioni? Non si sa...lo scettico dirà ovviamente che lo sono.
    Che una seduta sia fatta da gente che si mette la colla sul palmo della mano per poi tirarlo su, questa è la classica malafede...certo, può essere, in tal caso è certo un trucco, ma non è una vera seduta, ma una pagliacciata fatta ad hoc per fare scena o soldi.
    E quando invece la seduta è genuina?
    Fra l'altro, sfatiamo il mito che serva il quasi buio, balle, può brillare il sole nella stanza, se gli spiriti vogliono comunicare gli frega assai del buio nella stanza o fuori, men che meno il temporale, quelle sono scene da film e manco da film di alto livello, dove tuoni e lampi sono l'ideale sottofondo per creare l'atmosfera.
    Il medium ventriloquo mi mancava...a quando la calamita nella porta del portiere per attirare la palla con un magnete?
    Orbito era/è un imbroglione acclarato, un'esagerazione la sua di operare sui corpi delle persone co metodi tanto smaccatamente pacchiani.
    Più una cosa è ampiamente esagerata, più puzza...
    Su Rol e Geller l'argomento è delicato, perché c'era chi sosteneva la genuinità di entrambe, all'epoca, anche di Geller che fu "massacrato" dal prestigiatore chiamato a visionarlo, in quanto pressato in modo esagerato durante la performance , pressione che lo avrebbe disturbato al punto di non poter riprodurre gli eventi.
    Rol non accettò mai alcuna verifica.
    Roswell è un falso e nemmeno fatto bene.
    Che ci siano o meno gli alieni, è materia annosa, qua non metto becco più di tanto, non è materia mia.
    Per ora abbasta......
    Zenzero

    RispondiElimina
  16. Come spiegazione non mi basta.
    E' ovvio che quando parlavo di medium ventriloquo esageravo un po', non occorre, basta saper parlare con una voce strana ed avere un complice che regge il gioco.

    RispondiElimina
  17. Il problema sta nell'esistenza del c.d. pensiero magico.
    Cioè nell'ipotesi che, per certi soggetti ed in certe circostanze (non ripetibili) possano essere violate le leggi della fisica.
    L'ipotesi, mi rendo conto, è affascinante, ma io personalmente non riesco a crederci.

    RispondiElimina
  18. Fascino e concretezza non sempre vanno a braccetto, infatti, Lumen.
    I cenciaioli del paranormale consigliano per le voci dell'oltretomba di munirsi di una vecchia radio a valvole, non in digitale, e sintonizzarsi sulle onde corte.
    Motivo? Perché le corte sono disturbate da rumori di fondo e nella confusione si può attribuire a quei rumori non chiari delle voci.Che furbi!
    Stessa cosa del sangue di statue lacrimose il cui sangue è o del proprietario o di qualche povero animale, ma il dna non mente. Che astuzia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa tua preparazione in materia di trucchi e altri modi per infinocchiare la gente, mi fa venire il sospetto che tu sia specializzato nello smascherare le cosiddette "Bufale".

      Una persona di media cultura non sa tutto ciò che sai tu. E quindi, sei un personaggio che teoricamente potrebbe far parte del gruppo dei "debunker".

      Vorrei tanto che non fosse così, ma se così è, devo prendere atto che l'utente Mauro b. ha colto nel segno, cioè tu, Tomas, non sei innocente come credevo, cioè non sei capitato qui per caso.

      Non ti condanno per questo, ma la mia iniziale stima nei tuoi confronti - lo confesso - viene un po' meno.

      Come vedi, da buon friulano, anch'io parlo schiettamente.

      Elimina
  19. "Ci sono più cose in cielo ed in terra, Orazio, di quante ne conti la tua filosofia" cit.

    RispondiElimina