sabato 11 maggio 2024

Il coleottero essenziale


Circa un mese fa, ho pubblicato un video, su You Tube, con uno scarabeo stercorario che avevo trovato nei dintorni. Oggi ne ho trovato un altro. Stava annegando in pochi centimetri d’acqua e non potevo lasciarlo lì. L’ho quindi portato a casa in una scatoletta di fiammiferi vuota e filmato con il cellulare ma, non volendo ripetermi, non l’ho pubblicato su You Tube. Io lo trovo bellissimo, il prototipo del coleottero, una personcina seria e a modo, grave nei movimenti, pulito e di bell'aspetto, anche se ha pessime abitudini alimentari. La cosa curiosa è che io continuo a trovarne nelle vicinanze di casa, benché il primo cavallo e le prime mucche si trovino a più di un chilometro di distanza. Evidentemente, si sposta, vola parecchio, magari per cercare la femmina. Non vado mai là dove ci sono i recinti del bestiame, perché attorno ci sono molte proprietà private e qualcuno che si aggira fra le case potrebbe destare dei sospetti. Quindi, rimarrò con la curiosità di sapere se effettivamente tutti questi Geotrupes che trovo vadano fin laggiù ad approvvigionarsi dello sterco bovino ed equino per deporre le uova. Quando abitavo in città, lontano da queste zone rurali con recinti di bestiame al pascolo, di stercorari non ne trovavo mai. Sono troppo belli!


4 commenti:

  1. Lo stercorario, o ruzzolamerde, lo considero un fratello minore in disgrazia , posto la quantità di cacca che io ancora devo rotolare è assai maggiore, ad onta della mia etade e presunta superiorità ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti, si presta bene come metafora della vita.

      Ma per gli antichi egizi era sacro, perché imitava il viaggio del sole nel cielo. Come in alto, così in basso.

      Elimina
  2. Già, qualcosa avevo letto al riguardo, e comunque accostamento grossier, terre terre, degno di conservatori di cadaveri.

    E comunque il vecchio sole non esiste piu, forse sostituito da un',altra luce posta come la precedente
    nell' orbita alta, roba più virulenta,
    da usarsi anche come arma, vedi gli incendi selettivi in Australia, alle isole Hawaii eccetera.

    Visionando alcuni filmati e foto dei recenti roghi apocalittici, ho come il sospetto che alcuni tipi di vernici, di cappotti termici siano tutt'altro che ignifughi.il vecchio odor di grigliata caro alle narici degli arconti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono non so quante migliaia di satelliti in orbita sopra le nostre teste.

      Quando i militari che li manovrano hanno la vena creativa, producono i cerchi nel grano, ma quando sono arrabbiati bruciano case e macchine in modo selettivo, risparmiando gli alberi.

      Forse ricevono ordini da un pazzo!

      Elimina