mercoledì 22 maggio 2024

Naturalisti irritabili che non sanno chi incolpare!


Mario Rossi: Nido di verzellino. C’erano quattro uova fino a due giorni fa. Le ghiandaie le hanno predate. 

Giancarlo Arci: È un cardellino. Purtroppo tra pochi anni non esisteranno più molti fringillidi a causa dei corvidi e la responsabilità sarà di chi si ostina a non fare nulla. Parrocchetti, gazze, cornacchie, ibis sacri, aironi guardabuoi stanno devastando la micro avifauna.

Mario Rossi: Hai ragione. Quando vado in campagna non si sentono più cantare cardellini, merli, verzellini, tortore africane. Solo il gracchiare di gazze e ghiandaie. Una devastazione.

Giancarlo Arci: Stanno diminuendo anche i cuculi perché non trovano più nidi in cui deporre le uova, chiaro sintomo che occorre fare qualcosa.

Me: Tutte le volte che l'uomo è intervenuto, ha fatto disastri, sulla base del principio: "E' peggio la toppa del buco". Piuttosto che sfoltire il numero dei corvidi, perché non impiegate queste vostre belle energie nell'abolire la caccia? O almeno provarci... So che viviamo in mezzo a uomini primitivi, e che siamo governati da trogloditi come Lollobrigida e Fugatti, ma se nemmeno chiedete l'abolizione della caccia, le cose andranno sempre peggio. Dal Vangelo: "Chiedete e vi sarà dato!".

Giancarlo Arci: Meglio stendere un velo sulle sue parole. Continui a vivere di illusioni e non faccia nulla. Quelli come lei sono solo chiacchiere e belle parole. E non replichi che è meglio. Si tenga lo schifo che c'è oggi. E non giudichi le persone che non conosce, ambientalista da tastiera!

Me: Mi sta valutando erroneamente. Ma nei social succede. Ci vuole pazienza.

7 commenti:

  1. Qui da me al cimitero era pieno di ghiandaie, ma sono sparite, e non per i corvidi, ma per la maledetta usanza di fare la pulizia alle erbacce col glifosato...ogni tanto compare un cartello con scritto che devono usarlo per la manutenzione , tanto è vero che il cimitero viene "sigillato" ai cittadini...ma gli spruzzi vanno in giro ovunque, ecco perché vedo sempre meno uccelli...per quattro fili d'erba!
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A volte vedo furgoncini del Comune, con due addetti, mentre spruzzano erbicida lungo i cordoli dei marciapiedi, allo scopo di bruciare le erbacce.

      Quando passo dopo qualche giorno, le erbe sottoposte a questo trattamento sono gialle e secche.
      Ma quanti insetti hanno ucciso, insieme alle erbe?

      Elimina
  2. @ Giancarlo Arci

    " .... di chi si ostina a non fare nulla. Parrocchetti, gazze, cornacchie, ibis sacri, aironi guardabuoi stanno devastando la micro avifauna."

    E cosa bisogna fare in concreto? Strage di tutti questi uccelli? I corvi sono uccelli intelligentissimi tanto per dire.
    Chiedo soltanto, non sono polemico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La vita è dura per tutti e i corvidi che "devastano i nidi" cercano di sopravvivere come facciamo anche noi.

      Noto una deriva psicologica inquietante, da parte dei naturalisti laureati in scienze naturali: dalla lista dei proscritti cosiddetti "alieni" (scoiattolo grigio, gambero della Louisiana, nutria, ecc.) sembra vogliano passare ai corvidi.

      Non sanno dove sbattere la testa. E questo, secondo loro, per il bene degli uccellini.

      Parole contro i cacciatori? Zero!

      Posso definirli fiancheggiatori della caccia o si offendono?

      Elimina
  3. Da noi hanno costruito tre ville nella macchia,dove ero solito fare asparagi,funghi,capperi..300metri di cemento
    volpi sparite
    riccia spariti.
    uccelli che quando ti vedono ti sparirebbero al volo.
    onnivori:per un mondo migliore.

    RispondiElimina
  4. Riguardo al glifosato. Quando acquistate legumi secchi in scatola, anche di marchi noti, controllate la provenienza del prodotto, visto che fagioli, ceci e lenticchie vengono importati, in grande quantità, dal Canada. Sono essiccati sul campo mediante l'uso di glifosato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io i legumi in scatola li prendo dentro i barattoli di latta, che hanno un liquido di contenimento, cioè sono umidi.


      Comunque, il tuo è un ottimo consiglio.

      Canada? No, grazie!

      ....come dicevano i Verdi tanti anni fa.

      Elimina