lunedì 3 giugno 2024

Come ragionano i crudeli spagnoli


Annasol 4: La buffona e Paolo de Castro (PD), che dovevano essere eletti per l’Agricoltura in EU, sono stati dimessi. Poveri Animali!

Capitan Harlock: Grazie al documentario “Food For Profit”, l’euro deputata spagnola, che si mangia i gatti, non sarà ricandidata…

Me: Un candidato che mangia i gatti? In Europa è chiaramente impresentabile. Opportunismo politico.

17 commenti:

  1. Il suo animalismo la sta portando alla rovina. Si faccia un giro nel mio canale Telegram e legga i vari post sull'impostura animalista.

    Cesare Sacchetti, del blog La Cruna dell'Ago

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanto lo so che sei un maledetto Troll!

      Ma se dovesse essere Cesare Sacchetti, QUEL Cesare Sacchetti (che io stimo), mi pubblichi lei uno dei sedicenti articoli di cui parla.

      O almeno metta un link.

      Elimina
  2. E' quello che vorrei sapere anche io, se quello vero ha da dire qualcosa secondo me metterebbe un link ufficiale che rimanda a lui.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione. Penso che questo commento sia del solito Troll rompiballe.

      Tuttavia, si trovano a volte dei V.I.P. del Web che sono contro gli animalisti.

      Esempio: Diego Fusaro si è espresso contro quella che loro chiamano "carne sintetica" e a favore della carne tradizionale da allevamento.

      Elimina
  3. Il link l' ha messo
    https://www.lacrunadellago.net/

    RispondiElimina
  4. Mica solo lui, anche Blondet e altri, tuttavia, a parte i gusti personali, mi sembra che ci sia la tendenza a dividere, ormai, tutto da una parte e dall'altra, come se si tirasse la riga nel mezzo.
    Se ci fai caso, gli argomenti sono divisivi in tutto e per tutto, o di qua o di là, non si ammettono personalissime interpretazioni della realtà , dovute a idee proprie, percorsi soggettivi, una tua cultura, etc.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di Blondet, cattolico, non mi stupisco, dato che il cristianesimo è secondo solo all'Islam in fatto di cattiveria nei confronti dei più deboli, gli animali.

      Elimina
  5. Un link non l'ha messo, ha solo citato il Blog, e dato l'argomento, dovrebbe citare anche se possibile, il link relativo a qualche articolo specifico, mica uno può andare a cercare in tutto il suo profilo perdendo ore.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Convengo.
      Tra l' altro il sito è approssimativo e non si riesce a cercare per parole chiave.
      Ha un canale telegram , ma se si inserisce in una discussione dovrebbe riportare un articolo inerente o un link.

      Elimina
    2. Come dice Zenzero, tutti i temi sono di per sé più o meno divisivi, ma uno degli scopi dei Troll è proprio quello di dividere gli utenti, stuzzicandoli e provocandoli.

      Se c'è un inferno, i Troll hanno già prenotato il posto.

      Elimina
  6. Roberto, io non mi riferivo ai troll quando parlavo di argomenti divisivi, ma a chiunque, specie giornalisti, bloggers, e chi più ne ha più ne metta, c'è sempre la tendenza a dividere in due l'umanità, o si è bianchi o neri, senza sfumature.
    La realtà è complessa.
    Ma tranciare di netto con le cesoie è un sistema collaudato...perfino nelle cose di minor importanza, si devono attaccare le etichette....Coppi vs Bartali, tanto per dirne una.
    Zenzero

    RispondiElimina
  7. Penso che il tipo del primo commento sia qualcuno pagato dai soliti per fingersi qualcun altro e seminare discordia tra noi "dissidenti". Spesso sono dei bot i quali si mettono a mandare link a siti di crypto se si continua ad interagire con loro.

    Alessandro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La ringrazio del suo commento.

      Fin dall'inizio ho sospettato che si trattasse di un Troll e non del vero Cesare Sacchetti.

      Ho già sentito parlare dei BOT, ma mi è oscuro il significato di "mandare link a siti di crypto".

      Grazie se vorrà delucidarmi.

      Elimina
    2. Si tratta di siti truffa che all'apparenza invitano a investire in bitcoin e simili. Si tratta però di tecniche per rubare dati personali e inviare malware.

      Alessandro

      Elimina
    3. La ringrazio di nuovo.

      Penso di essere immunizzato: i Bitcoin non mi hanno mai interessato neanche un po'.

      Elimina
  8. I nostri dati sono venduti si!
    Mi arrivano chiamate anche sul cellulare (il cui numero io non vado a dare a chiunque) di aziende varie, e ogni volta che gli chiedo "scusi, ma dove avete reperito il mio numero?". mi buttano giù il telefono.
    A parte la chiamata dell'altra sera con risata annessa, che appartiene ad altro filone.
    Zenzero

    RispondiElimina