lunedì 10 giugno 2024

Poveri Gay, nessuno li lascia in pace!


Testo di Sabrina F.

Mobilitazione forzata in Ucraina, commissari militari irrompono nello spazio del Pride di Kiev e prendono il movimento LGBTQ+ per arruolare carne da cannone. L'8 giugno durante la preparazione del rave party Pride dell'ong "UkrainePride", nello spazio dell'evento, l'Art Center Closer, sono arrivati sul posto i rappresentanti del Centro territoriale per il reclutamento e il sostegno sociale (TSC) del distretto Podil di Kiev. Hanno controllato i documenti di tutti i presenti e li hanno portati alla Commissione medica militare (MMC) per l'eventuale invio al fronte.

39 commenti:

  1. Però mi resta una domanda.
    Il termine 'pride' indica l'orgoglio di sentirsi un gruppo a parte, diverso dagli altri in quanto superiore.
    I Gay però si battono per non essere discriminati ed essere considerati come gli altri.
    Non vi sembra una contraddizione ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La contraddizione è che esistano i gay

      Elimina
    2. Non la chiamerei contraddizione, visto che esistono.
      Diciamo che sono un mistero evoluzionista, visto che, normalmente, non hanno la possibilità di avere discendenza.
      Si potrebbe quasi dire che i gay sono dei fenotipi che hanno sconfitto la dittatura del genotipo.
      Ma non sono gli unici: rientrano nella categoria anche tutti coloro che - per scelta - non hanno avuto figli.

      Elimina
    3. Tra i comportamenti umani, quella omosessuale non è l'unica anomalia dal punto di vista evoluzionistico.

      Molte sono le cose contro natura, a cominciare dall'alimentazione, perché siamo strutturalmente scimmie frugivore, ma ci siamo adattati a mangiare cadaveri.

      E poi, i mezzi di trasporto, schiettamente contro natura: non abbiamo ali, ma voliamo, non abbiamo pinne ma navighiamo, non abbiamo zampe come i quadrupedi delle savane, ma corriamo come pazzi...
      Eccetera eccetera...

      Elimina
    4. Vero.
      Quella legata alla (mancanza di) procreazione, però, è la più sorprendente, per ovvii motivi.

      Elimina
    5. E' una guerra di gameti.

      Anche in natura si combatte, in molte specie.

      Elimina
  2. Come ha fatto notare Giancarlo Marcotti, in questo video, i giovani francesi che Macron vorrebbe mandare in guerra contro la Russia, non sono militarmente preparati.

    Idem gli omosessuali ucraini, ridotti a carne da cannone, saranno polverizzati in breve tempo, qualora si trovassero al fronte.

    Sembra quasi un modo per disfarsi di loro.

    RispondiElimina
  3. Un momento...!
    Un maschio gay può benissimo procreare (con una donna, ovvio)...se non lo fa è perché accoppiarsi con una femmina gli crea imbarazzo o schifo, ma tecnicamente lo può fare eccome, se si considera che molti uomini gettano la maschera quando hanno già famiglia...
    pure una donna gay lo può fare, di procreare...che poi non vogliano, per paletti mentali loro, è altro.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti io ho precisato "normalmente".
      Qualcuno ha ipotizzato che le vecchie leggi che consideravano illegale l'omosessualità, costringendo molti, anche solo per facciata, a sposarsi con l'altro sesso, avessero come conseguenza una possibilità molto maggiore di discendenza genetica.

      Elimina
    2. Secondo la saggezza popolare, non si può avere tutto dalla vita. Non si può star seduti su due sedie e chi si accontenta gode: se nasci omosessuale, non potrai avere figli, a meno di forzare la tua natura. O comprandoli.

      Io per esempio, non avrei mai potuto diventare un campione di pallacanestro o di pallavolo, data la mia altezza.
      Eppure, alle magistrali quest'ultimo sport mi piaceva molto.

      Né avrei potuto praticare la speleologia, in quanto claustrofobico, né il paracadutismo, in quanto ho la fobia delle altezze, né il palombaro, in quanto talassofobico.

      Eppure, sono stato felice lo stesso. E oggi, in tarda età, lo sono ancora di più. Basta non farsi illusioni inutili.

      Elimina
    3. Bravo Free ! Condivido anche le virgole.

      Elimina
  4. E allora ben venga che i gay gettino la maschera, perché io conosco famiglie dove il "maschio " di casa a cinquant'anni si è scoperto, mandando a scatafascio tutto, perché quando uno manifesta le sue tendenze dopo aver rotto l'uovo, poteva pensarci prima...ma prima erano le leggi liberticide nei loro confronti, a far si che questi non si palesassero, quindi trovo corretto che siano allo scoperto.
    Questo non ha nulla a che vedere con lo sfascio di esibizionisti in tenuta sadomaso o con tette finte, quelli non sono gay ma gente da curare.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono...gente da curare per la semplice ragione che non si percepiscono come malati.

      Puoi portare il cavallo alla fonte, ma non puoi costringerlo a bere.

      Elimina
  5. Nemmeno uno schizofrenico, si percepisce malato, ma lo è.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anni fa mio padre mi chiese se ero affetto da sindrome autistica. Rimasi sconvolto, non sapendo cosa rispondere.
      Freeanimals

      Elimina
  6. Aveva un certo senso dell'"umorismo", tuo padre......
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto è che era serio!

      Gliene ho combinate di tutti i colori.

      Quando gli comunicai che mi ero licenziato dal posto fisso statale, gli vennero i capelli bianchi!

      Elimina
  7. Perciò ho scritto umorismo tra virgolette.....
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ero già adulto quando mi fece quella domanda, il che significa che ancora non conosceva suo figlio.

      Lo stimavo per la sua cultura da latinista, e per la pacatezza con cui me la impartiva. Come un bravo maestro.

      I miei genitori sono stati una coppia felice, ed era il modello a cui aspiravo, ma il Femminismo ha distrutto quel mio sogno.

      Quando dici che il mio matrimonio è stato un "naufragio personale", mi ricordi quelli che dicono: "I malori improvvisi sono sempre esistiti!".

      Elimina
  8. "Quando dici che il mio matrimonio è stato un "naufragio personale",

    Lo dici spesso tu, in altri modi, io l'ho tradotto in termini miei, ma la sostanza è quella, e sono cose che succedono,
    direi che sono la norma, ormai.
    Tuo padre lo citi spesso come pilastro della tua esistenza , un punto di riferimento..così come menzioni spessissimo la fine della tua vita di coppia per colpa del femminismo...gli inglesi direbbero che è un "hobby horse".
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Citazione:

      "direi che sono la norma, ormai".


      Grazia a chi, a cosa?

      Al Femminismo!

      Elimina
  9. Ecco un classico esempio di infestazione paranoidea....:)
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sia in Madagascar che a Trieste, per lo meno nella famiglia di quella donna che trenta anni fa ho avuto la sfortuna di sposare, esiste l'idea che degli uomini si può fare a meno, una volta carpito loro lo sperma. Se in Madagascar si è arrivati a questo dopo centinaia di anni, a Trieste e nel resto dell'Occidente si è arrivati dopo solo una cinquantina d'anni, a partire dal giro di boa dell'inizio del femminismo.
      Freeanimals

      Elimina
  10. Non conto più quante volte hai scritto la parola femminismo......o sei fissato, o ti stai divertendo a provocare.
    Ricordi la storia del patriarcato, quando è morta la povera ragazza trovata a Barcis?
    Beh, il femminismo è la faccia opposta della medaglia, due argomenti che fanno parte del gioco delle parti, secondo chi si sente vittima.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Infestazione paranoidea"...
      Vacci piano con gli insulti.
      Se la smetti di voler avere sempre l'ultima parola (come la mia prima moglie), allora io smetterò di parlare di femminismo, e quindi di essere...fissato.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Neanche mettere le faccine, serve a comunicare che non era un insulto...scusa, ma non fai prima a dire che vuoi avere ragione su tutto e facciamo prima?
      :)
      Zenzero

      Elimina
    3. Non su tutto, ma su alcune cose si, e del resto quello che ho vissuto io come matrimonio, da cui mi è nata una figlia, solo io posso saperlo e tu puoi solo immaginarlo.
      Freeanimals

      Elimina
    4. Ti faccio una domanda: il femminismo, nato alla fine degli anni sessanta in Occidente, ha cambiato la società? E, se sì, in bene o in male?
      Freeanimals

      Elimina
  11. Ti rispondo così:
    una parte di femminismo (che parola antipatica.....) è nato perché la società era in cambiamento, e le donne non potevano continuare ad essere relegate a meri oggetti parlanti ma senza diritti....giustamente, le donne hanno preteso di poter accedere a mansioni solo prerogativa maschile..o avere salari equi.....faccio notare che era una vera assurdità non vedere di buon occhio donne all'Università, in quanto considerate adatte solo a gestire bimbi e fornelli...
    quindi certe conquiste sono state giuste.
    Giusto anche il divorzio: se due non si reggono, stare insieme è solo un lento morire.
    Ad un certo punto, qualcuno ha colto al balzo la palla e approfittato nell'usare quelle giuste recriminazioni e accentuare il tutto facendo diventare la cosa una pagliacciata ..per i suoi scopi.
    In realtà, le donne sono state .....usate.
    Lo stesso sta accadendo ORA con il green: è GIUSTO che si inquini di meno, che si faccia attenzione ai rifiuti, all'ambiente, agli scarichi industriali, è da decenni che si dice che non si può buttare in mare o nelle acque fluviali , laghi, etc, le schifezze delle industrie, causa di tumori e malattie varie, moria di animali, etc..e arrivano i soliti, probabilmente gli stessi di allora , che colgono la palla al balzo e dicono: "accidenti, che pacchia, perché non usiamo come leva questa cosa per farci i nostri bei soldini, mettere regole di controllo, che ghiotta occasione! La cosa esiste già in sè, ma noi la facciamo diventare di dimensioni giga, non possiamo farci scappare questa opportunità, volgendola a nostro favore".
    Ecco cosa sta succedendo ora, come allora: da una base genuina , si parte per esasperare la cosa e gonfiarla...per il bene della natura, dell'ambiente?
    NO; quella è facciata, per il bene delle loro tasche.
    Ora come allora.
    Ho sintetizzato al massimo.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come i governi creano e poi sfruttano Il terrorismo, così sempre i governi, o poteri paralleli ad essi, sfruttano gli squilibri ambientali da loro stessi creati e ne traggono profitto.
      Freeanimals

      Elimina
  12. Dimenticavo: rispondo alla domanda.
    La società non è poi cambiata così tanto, se ancora oggi ci sono dei mentecatti che asseriscono che le donne chirurgo non possono avere i nervi saldi, o donne pilota nn possono portare un aereo.....e laddove è cambiata, è cambiata in peggio, perché per i nostri padroni, il bene è solo apparente, ce lo danno ogni tanto a piccole dosi per farci credere che va bene così e siamo sulla strada giusta...ascrivere al femminismo i mali della società è molto riduttivo, ed è di parte.
    Ogni parte ha da recriminare la sua: chi non ama gli animali, li sfrutta, li usa e abusa, dice che la nostra società è malata perché esagera nella tutela, perché gli animali sono al servizio dell'uomo e quindi essendo delle bestie, condanne penali per maltrattamento o uccisione, sono un fanatismo... i vivisettori non hanno visto di buon occhio i movimenti e le tutele degli animali da laboratorio perché le ritengono troppo restrittive, i cacciatori vorrebbero cacciare qualunque animale anche se protetto, etc...
    questo per dire che purtroppo, essendoci parti diverse,
    sulla crosta terrestre, ognuna troverà le migliorie che tutelano l'altra parte come peggiorative....
    se abolissero gli insetticidi, per fare un esempio, le formiche ringraziano, ma non chi se le trova in casa.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Donne chirurgo e Donne pilota mi sta bene, ma guarda caso, proprio stamattina ho visto un video dove due donne poliziotto non riuscivano ad arrestare un ubriaco ed è dovuto intervenire un passante uomo per bloccarlo.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Potrebbe essere mera questione di forza fisica.....
      Zenzero

      Elimina
    3. E allora, se proprio vogliono fare le poliziotte, che venga loro assegnato solo lavoro d'ufficio.

      In certi lavori, le donne sono pesi morti.

      Elimina
  13. Poi divento pedante, ma una domanda ora la faccio io a te:
    se tu stai con una donna con cui non hai più nulla da spartire, e lei continuasse a voler stare con te ad ogni costo, ma tu ormai sei disinteressato, e le proponi un taglio, e lei dice di no e insiste a continuare il tran tran, TU, cosa faresti?
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Premetto che non sei pesante, ma ti rispondo che con una donna con cui non ho niente da spartire non vado certo a contrarre matrimonio. La frequento per un po' e poi quando capisco che non è il mio tipo, semplicemente la mollo, senza responsabilità di tipo giuridico.
      Freeanimals

      Elimina

  14. ..io non parlo di responsabilità giuridica, ma solo di relazione, e già mi hai risposto: la molli e te ne vai sentendoti libero se non c'è un contratto di fronte alla legge....bene, ma qua il nòcciolo della questione non è l'essere SPOSATI con i crismi di legge, ma l'essere in due...e come volevasi dimostrare, se tu ti trovassi nella situazione che a te non aggrada più, quand'anche a lei invece aggradasse ancora, saresti tu a chiudere....
    e tua moglie cosa ha fatto?
    Lo stesso, l'unica differenza era che eravate uniti per legge, ma a lei non andava più bene quella relazione, e ha troncato.....finito, chiuso, che poi foste sposati con regolare atto pubblico, è solo un dettaglio, uno dei due vuole smettere e l'altro si deve accodare, che si sia coppia di legge o di fatto....così vanno le cose....l'unica complicazione se sposati, sorge quando si va ad adire le vie legali con separazione e divorzio, ma la sostanza resta quella: uno dei due non si sente più in sintonia. E quindi uno dei due fa il passo...nel caso di tua moglie (la prima) lo ha fatto lei.....non cambia un fico secco che si sia uniti di fronte alla Repubblica Italiana o meno, la tapparella scende e la fettuccia qualcuno la tira....
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste sono tue elucubrazioni, a me è sembrata una cosa inaudita che il mio matrimonio dovesse finire così, in maniera banale, solo perché lei doveva riprendere il lavoro a Trieste, mentre noi avevamo la casa in Friuli. E chi ha stabilito che anche le donne dovessero lavorare? Torniamo sempre lì, al femminismo.
      Freeanimals

      Elimina
  15. Per sfinimento, ma solo per quello, ti dico: va bene.
    Zenzero

    RispondiElimina