sabato 22 giugno 2024

Fantozzi, la smetta con quel Patriarcato!


Lisameyer: Turetta: “L’ho uccisa guardandola negli occhi. Voleva vivere senza di me”. Turetta è figlio del patriarcato e della favola cattolica che relega la donna a costola dell’uomo e a colei che ha disobbedito e indotto l’uomo a peccare. E’ ora di cambiare cultura.

Marco Mori: Avete rotto le palle, voi e il patriarcato immaginario.

14 commenti:

  1. Povere donne mantenute fin dalla notte dei tempi, ma questo ovviamente per loro non conta nulla! Per queste gli uomini, padri o mariti che siano sono opportunità che vanno sfruttate sino in fondo e guai a teorizzare qualche pretesa, in fondo si sa dove finisce l'uomo inizia il patriarca.

    RispondiElimina
  2. ED E' PER QUESTO CHE LE DONNE LAVORANO; per non avere dei rompicojoni a dire che sono mantenute.
    Ah ah ah ah ah ah, ora come la mettiamo con la storia che è stato il femminismo a dire alle donne di andare a lavorare?
    Ri- ah ah ah ah.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho letto che il lavoro fuori casa delle donne (con conseguente autonomia economica) sarebbe esploso con la 2' guerra mondiale, in quanto la maggior parte dei maschi era impegnata altrove.
      Il femminismo, come movimento di massa, sarebbe stata una conseguenza.

      Elimina
    2. No, no, le donne andavano a lavorare in fabbrica già con la rivoluzione industriale, specie in Inghilterra, nel settore tessile, è cominciato molto prima, del secondo conflitto, che le donne avessero un ruolo lavorativo....e come io ho scritto giorni fa, il cosiddetto femminismo, parola idiota che non sopporto, altro non è stato appunto che una evoluzione sociale che era nell'aria, in germinazione da tempo, che poi è stato opportunamente adattato ai tempi.
      In ogni caso, se le donne un tempo erano mantenute dal solo lavoro dell'uomo, con il lavoro femminile, il mantenimento da parte del marito o compagno , è diventato casomai un complemento al tran tran...e col proprio stipendio, una donna single si fa i cavoli suoi, se sposata, si hanno due stipendi..e....quando è il maschio a non fare un razzo e lei lavora????????? Chi è il mantenuto???
      Zenzero

      Elimina
    3. E' vero che prima del 1968 molte donne già lavoravano, o perché gli uomini erano in guerra, o perché nelle filande andava bene mano d'opera femminile, in quanto lavoro noioso ma non faticosamente pesante, ma rimaneva lo "zoccolo duro" delle casalinghe e gli ebrei (Rockefeller), inventando pretese assurde inerenti una presunta parità fra i sessi, hanno mandato a lavorare anche le casalinghe, disgregando, di fatto, la famiglia tradizionale.

      A me è successo proprio questo, e anche mia figlia, quando ne parliamo, se ne sta rendendo conto.
      L'abbiamo vissuto sulla nostra pelle!

      Elimina
    4. le casalinghe ci sono ancora, per fortuna, ed è un lavoro anche quello, non pagato, però, ma la fatica non è poca...sarebbe ora che si mettessero le idee in ordine: la donna lavora e non va bene, se non lavora è mantenuta?
      Ma cosa si vuole, benedetto Iddio?
      Zenzero

      Elimina
    5. Non ho mai incontrato persone che abbiano detto esplicitamente che la propria moglie è mantenuta. Forse tu hai in mente qualche leggenda metropolitana.
      Freeanimals

      Elimina
    6. Commento dell'anonimo ore 6.18 (il primo):

      "Povere donne mantenute fin dalla notte dei tempi, ma questo ovviamente per loro non conta nulla! Per queste gli uomini, padri o mariti che siano sono opportunità che vanno sfruttate sino in fondo e guai a teorizzare qualche pretesa, (etc)"

      E DUNQUE, che io ho forse le traveggole?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
      Zenzero

      Elimina
    7. No, Zenzero, lei non ha le traveggole, anche io ho interpretato quel "mantenute" in tal senso, forse sarebbe bene che il sig Roberto leggesse tutti i commenti e da capo a fondo... per evitare di dare risposte piccate a chi di certo non segue leggende metropolitane. Gigi

      Elimina
    8. Io rispondo in base ai commenti.

      Cosa dovrebbe intendersi con l'aggettivo mantenute se non quello?
      Zenzero

      Elimina
    9. Finitela di darmi consigli insulsi perché voglio sbagliare da solo. Ribadisco che il concetto di mantenute è orribile e mio padre per esempio non l'ha mai pronunciato in tanti anni di matrimonio, o almeno io non gliel'ho mai sentito pronunciare.
      Freeanimals

      Elimina
  3. Le filande di Liverpool, Boston, Manchester erano delle filiali terrene degli inferi. Le donne ed i fanciulli ivi lavoravano per pochi scellini dall'alba al tramonto, 6 giorni su 7, mentre la domenica era lasciata libera per attendere agli obblighi religiosi, ovvero rendere omaggio ad un dio in nome del quale, spesso, si giustificava tale vergognoso sfruttamento, maschile e femminile. Le donne sgobbavano pure in campagna, nelle stalle eccetera. Come riposo serale lavori da panieraio, intreccio paglia e simili. Zenzero dice giusto.

    RispondiElimina
  4. .....Bolton, non Boston....fuck the google corrector.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poi la tecnologia ha reso disoccupati sia gli uomini che le donne.

      E la prossima rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale, sarà anche peggio!

      Elimina