sabato 15 giugno 2024

La cifra non mi convince!


Teresa Melani: L'Italia di 20.000 anni fa.

Lee Cammarata (decisamente antifascista): È verosimile. Malta è sullo stesso zoccolo della Sicilia.

Gloria Poch: Salvini non avrebbe potuto usare la storia del ponte per la sua campagna elettorale.

Marco IT: Potevano fare lo stretto sul ponte Italia - Africa. Così evitavano gli sbarchi.

Federico M: È ciò che rischiamo con il cambiamento climatico. Si sciolgono i ghiacci polari. Acqua dolce in superficie. Si blocca la corrente del golfo. Glaciazione e aumento precipitazioni a Nord. Il resto del pianeta con temperatura più alta (le glaciazioni sono state nell'emisfero Nord). La corrente del golfo si arresta rapidamente per la presenze di acqua dolce. Per riattivarsi è lentissima. Lo si deduce dallo studio della sua velocità, ad esempio dovute a fenomeni intensi come El Nino.

6 commenti:

  1. Sono elaborazioni grafiche fatte , non si sa nemmeno quali , su supposizioni algoritmiche ... tutto molto fumoso ed evanescente.
    Comunque l' importante è essere decisamente antifascisti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' difficile essere decisamente antifascisti perché Mussolini, a Udine, nel settembre del 1923 disse pubblicamente che le azioni degli squadristi erano una cosa sana.

      Ma se questa fu un'affermazione disdicevole, fu sempre Mussolini a finanziare l'orfanotrofio di Rubignacco, che ospitava i bambini che avevano perso i genitori nella prima guerra mondiale.

      Elimina
    2. Era ironico , relativo a Lee Cammarata

      Elimina
    3. Sì, l'avevo capito.
      Freeanimals

      Elimina
  2. Comoda la Sardegnorsica o Corsarda, con una sola traghettata ti fai un vacanzone.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono stato in entrambe le isole e bisogna riconoscere che sono proprio selvagge, interessantissime dal punto di vista naturalistico. Purtroppo sono selvaggi anche gli abitanti.
      Freeanimals

      Elimina