martedì 18 giugno 2024

Non toccate i bruchi pelosi!


A tutti è capitato di vedere dei bruchi pelosi. Io ne ho raccolto uno l’altro ieri, ma non l’ho toccato con le mani. L’ho fatto entrare in una scatolina e messo in un piccolo terrario. La specie l’ho riconosciuta grazie al manuale “Piccoli animali dei campi e dei prati” editrice SAIE Torino, 1970: si tratta di Philudoria potatoria, ma quando sono andato su internet per fare una ricerca su tale specie, ho trovato solo articoli in inglese. Come ulteriore ricerca, e questo mi ha provocato una certa umiliazione, ho trovato che Wikipedia in inglese ha due lingue principali disponibili con l’opzione traduttore automatico, il tedesco e il francese. Cliccando su ulteriori 18 linguaggi, mi aspettavo di trovare l’italiano e invece c’erano tutte le lingue europee, tranne la nostra e lo spagnolo. Cosa se ne deve dedurre? Che i paesi PIIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna) sono considerati barbari, abitati da gente ignorante, che si disinteressa di scienze naturali e che quindi non merita di ricevere informazioni sul mondo degli animali? Tuttavia, la lingua portoghese è disponibile grazie al traduttore. E allora? Sorvoliamo su questa polemica. In seguito ho scoperto che il “mio” bruco appartiene alla famiglia dei Lasiocampidi, falene notturne molte delle quali, in qualità di bruchi, sono dannose all’agricoltura. Gli adulti non si nutrono, poiché privi di apparato boccale. Wikipedia in italiano mi dice che la famiglia conta circa 2.000 specie in tutto il mondo, delle quali solo 38 presenti in Europa e 23 in Italia. Il bruco che, come si può vedere nel video, si dimena quando viene toccato, è stato liberato subito dopo perché non voglio assumermi la responsabilità che muoia, non sapendo cosa dargli da mangiare. Poi però ho scoperto che sono larve polifaghe, cioè mangiano molte specie di piante, da qui la loro dannosità. Ad ogni modo, ora è nel mio giardino, una specie di “refugium peccatorum”. Mi sarebbe piaciuto vederlo impuparsi, ma sarà per la prossima volta!


Nessun commento:

Posta un commento