giovedì 6 giugno 2024

L'inganno sta per ripetersi


Riccardo72: Ecco quanti hanno aderito alla campagna “Vote for Animals” per le elezioni europee. È lampante che alla destra non frega nulla degli animali.

Alsak: Spero che quelli di destra che amano gli animali (sempreché ne esistano) si ricordino delle merde che hanno votato, ma probabilmente sono come loro e ne vanno orgogliosi.

Andinika15: In pratica i partiti più merdosi.

Me: Quando fui arrestato la prima volta, nel 1982, mi difese gratis l'avv. Menicacci, fondatore e presidente dell'ONDAA (organizzazione nazionale difesa animali e ambiente). Era un fascistone convinto. I sinistroidi qui menzionati sono "chiacchiere e distintivo".



Riccardo72: Ma sì, votiamo ‘sto coglione. Votiamo una destra che sta dimostrando e ha dimostrato più volte il suo menefreghismo per gli animali. Roberto, le esperienze personali non contano in questo caso, conta la realtà. Comunque, io voterò Carolina Sala, 5stelle.

Me: Ho smesso di votare nel 1989, quando i Verdi mi espulsero perché mi ero fatto beccare mentre sabotavo il cantiere di un allevamento di cavie. Credo di avertelo già detto. Da quella volta non ho più votato, perché ho capito che i candidati sono tutti falsi.

Riccardo72: Risultato del non voto? Abbiamo una destra al governo che oggettivamente non fotte nulla di nulla degli animali. Carolina è vegana, e presidente Task Force Animalista. Credo sia doveroso da parte di un attivista animalista darle il voto se vogliamo almeno provare a cambiare qualcosa.

Me: Non voglio farti cambiare idea. Parlo per esperienza, che è l'unica ad offrire dati certi, mentre il resto sono pie intenzioni. Quando fui espulso, ero candidato alle europee e di me si sarebbe potuto stilare un curriculum di tutto rispetto. Ma ero un'esca.




Riccardo72: Ripeto: le esperienze personali non contano in questo caso. Realtà è che il movimento 5 stelle è quello che si è preso più impegni per gli animali. E ripeto: Carolina è vegana e presidente task force animalista, se non riponiamo fiducia in persone così non cambierà mai nulla.

Me: L'intero sistema democratico-elettorale è una truffa. Anch'io ero sinceramente convinto di fare qualcosa per gli animali, come Carolina Sala, ma i risultati sono stati zero in passato e lo saranno, identici, anche in futuro. Poi, tu fai come credi.

30 commenti:

  1. Votare è un insulto all' intelligenza a prescindere.
    Animali o non animali.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il giochino si regge sul fatto che la gente ha memoria corta e, buona d'animo com'è, è disposta a perdonare quei candidati che avevano promesso mari e monti, per poi, come la famosa montagna, hanno partorito un topolino.

      E a volte, neanche quello!

      Ma tutto l'opposto.

      Elimina
  2. Eppure...
    Io lo so da tempo, che votare serve a ben poco, perchè chi ha buone idee poi non riesce a metterle in pratica, mentre chi ha pessime ideee riesce comunque di nasconderle.
    Eppure non ho mai saltato un appuntamento elettorale.
    Forse ho una mente dissociata. ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non hai una mente dissociata, sennò non lo avresti detto in modo così chiaro.

      Sei semplicemente una brava persona, un bravo cittadino e continui a riporre la tua fiducia nelle persone sbagliate.

      E' un errore che abbiamo fatto tutti e a volte anch'io lo faccio, ma non fino al punto di recarmi alle urne.

      Che brutta parola, però!

      Le urne!

      Che tristezza!

      Viene spontaneo aggiungere...funerarie.

      Elimina
    2. Si è vero,ma c è dell altro:anagrammando la parola si ottiene RUNE,strumento sacro di origine germanico il quale, attraverso di esso,ci si poteva connettere cn "determinate"energie....Runa,tra le altre cose,vuol dire "storia segreta".

      Elimina
    3. Grazie. Molto interessante.
      Freeanimals

      Elimina
  3. Ibridati dai bradipi anziché dai gorilla delle foreste pluviali, ché siamo ormai nelle fauci del felino fino alle scapole e continuiamo a masticare la fogliolina... Ovvero affidiamo le residue speranze di affrancamento dal Feroce Saladino e dai suoi giannizzeri a tale Vannacci già generale convolato, in tempi non sospetti, a giuste nozze con cittadina estracomunitaria. Tanto per fare un nome, senza accanimento ad personam.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vannacci sposato a una extracomunitaria? Allora devo dedurre che leggere il gossip allarga la mente, gli orizzonti.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Romena.....Bella Donna fra parentesi. Io mi erudisco su Tik Tok...

      Elimina
    3. Io ho dovuto accontentarmi di una malgascia e neanche tanto bella.
      Freeanimals

      Elimina
    4. Scusa ma trovo questo veramente triste...non sei mica stato scelto nel cilindro a caso, o te l'hanno scelta in sposa come matrimonio combinato...!
      Potevi non sposarla, non credo che la Tina ti abbia puntato alla tempia una rivoltella....
      a me pare sia una bella donna, da quel che ricordo.
      Zenzero

      Elimina
  4. Il fatto è che in una società complessa come la nostra è impossibile non fidarsi.
    Devo fidarmi del mio panettiere, dell'autista dell'autobus, dell'amministratore del condominio, del sindaco, della mia banca, ecc. ecc. ecc.
    A costo di prendere qualche nasata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Panettiere, autista, sindaco, banche offrono beni e servizi, ma i politici offrono solo chiacchiere chiacchiere e chiacchiere.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Questo è vero.
      Ma in fondo anche loro offrono un servizio (sociale).

      Elimina
    3. Ingannare il prossimo non so fino a che punto possa essere un servizio di utilità sociale.
      Freeanimals

      Elimina
    4. Ingannare forse no, ma illudere ?
      La religione lo fa da millenni.

      Elimina
  5. Tu sai benissimo, Lumen, che fine hanno fatto, fanno, faranno i tribuni della plebe. Quelli onesti.....altrimenti porgi il setto (nasale), io che non voto da 4 lustri niente mi aspetto.

    RispondiElimina
  6. Votare o non votare, dilemma mai soluto!
    Fin dalle elementari, da bravi piccinini
    veniam sempre educati da onesti cittadini
    a baciar la bandiera e porgerle il saluto.

    E ingenui fanciullini, crediamo ingenuamente
    che un dì sarem pagati di tanto buon ardore
    cresciamo con l'idea che anche nel dolore
    la patria, nel bisogno, sarà sempre presente.

    Ma dopo la realtà ,con l'aspro suo fardello
    ci sbatte in faccia asprezza, ci mostra il voltafaccia
    e ci rendiamo conto che siamo carta straccia
    che siamo solo merce e carne da macello.

    Ahi quanto la fiducia è stata mal riposta
    che belle le parole con cui l'hanno dipinta,
    la dama tricolore di stolti è sempre incinta
    e noi abbiam ancor nel retro la supposta.

    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La vena poetica irrompe prepotentemente.
      Complimenti.
      Grazie per l'apporto di leggerezza.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Grazie.
      Mi ricordo ancora quello di due anni fa su un certo generale.....
      Zenzero

      Elimina
  7. Un ossimoro, irrompere con prepotenza e ...leggerezza....una buona idea per un prossimo sonetto.
    Grazie anche a Lumen,
    io mi diverto , mi vengono così, come i pop corn...
    Zenzero

    RispondiElimina
  8. Che domanda è?
    Da come la poni sembra che io abbia descritto l'ossimoro come una....fetecchia!
    Proprio nulla, anzi, è una figura retorica che mi piace, come alcune altre.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non hai ancora capito che...ti sto studiando?

      Mi sono chiesto: "Metto la faccina sorridente o no?".

      E mi sono risposto: "Provo a non metterla, per vedere se capisce lo stesso che sto scherzando".

      Ormai è chiaro: hai impostato la tua vita sulla difensiva, come se il mondo intero cospirasse contro di te e ti fosse ostile.

      Io NON ti sono ostile. Devo mettere qualche faccina?

      Elimina
  9. "come se il mondo intero cospirasse contro di te e ti fosse ostile."

    SENTI CHI PARLA; ah ah ah, comunque è vero, io sono sempre sulla difensiva...
    va detto che tramite tastiera, non si colgono quelle "nuances" che invece la comunicazione non verbale offre se ci si vede face to face...
    a presto un sonetto con ossimori e varie.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se mi rispondi con parole gentili mi fai felice.
      Freeanimals

      Elimina
  10. Beh, PURE IO, se è per quello!
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono nato, cresciuto ed educato in un'epoca in cui con le donne bisognava essere gentili a prescindere.

      Poi, qualcosa è cambiato...

      Elimina