domenica 23 giugno 2024

Un Robinson ecologista


Testo di Raffaella Martello

Non tutti gli eroi indossano il mantello! Con 13 mila dollari, l'inglese Brandon Grimshaw acquistò una piccola isola disabitata nelle Seychelles, nell'Oceano Indiano, chiamata Moyenne, e vi si trasferì per sempre. Quando aveva meno di quarant'anni, lasciò il suo lavoro come redattore di un giornale e iniziò una nuova vita. Nessun essere umano aveva messo piede sull'isola da 50 anni. Come un moderno Robinson Crusoe, Brandon trovò un compagno tra i nativi seychellesi, René Lafortin, e lo assunse. Insieme, viaggiarono verso l'isola deserta e cominciarono a sistemare la loro nuova casa. René visitava l'isola solo occasionalmente, ma Brandon ci visse per decenni senza mai andarsene. Per 39 anni, Grimshaw e Lafortin piantarono 16 mila alberi e costruirono quasi 5 chilometri di sentieri. Nel 2007, René morì e Brandon rimase solo sull'isola. Aveva 81 anni. Attirò sull'isola 2.000 nuove specie di uccelli e introdusse più di un centinaio di tartarughe giganti, specie in via di estinzione nelle Seychelles e nel mondo. Grazie ai suoi sforzi, l'isola un tempo deserta ora ospita due terzi della fauna delle Seychelles. Un terreno abbandonato si è trasformato in un vero paradiso. Qualche anno fa, un principe dell'Arabia Saudita offrì a Grimshaw 50 milioni di dollari per l'isola, ma lui rifiutò. “Non voglio che l'isola diventi il luogo di vacanza dei ricchi. Meglio che sia un parco nazionale che tutti possano godere”. 

Nel 2008, riuscì a far dichiarare l'isola Parco Nazionale.

A volte, i sogni più semplici possono trasformare il mondo intero.

Nessun commento:

Posta un commento