venerdì 7 giugno 2024

Ordine e pulizia, ma senza esagerare!


Giovanni: Potete opporvi, sbraitare, insultarmi, diffamarmi ed accusarmi, tuttavia non si può negare una evidenza che riguarda i tempi moderni. Churchill lo capì, troppo tardi, ma comunque arrivò alla conclusione che i tedeschi non erano i veri nemici del mondo, ma al contrario, i difensori dell’Europa. Adolf Hitler era sotto svariati aspetti un fanatico e ha commesso diversi errori sia ideologici che strategici, ma aveva compreso cosa veramente minacciava i nostri paesi. Non ha senso domandarsi se effettivamente lo abbia capito o meno, poiché la storia gli ha dato ragione. La società di oggi, d’Italia, della Germania, della Francia e di tutti i paesi della nostra Europa sono oggi sotto costante assedio di una immigrazione incontrollata e di tutte quelle ideologie che lentamente ma senza nascondersi, stanno distruggendo la nostra società. Pensate solamente all’LGBT, al comunismo, al femminismo sinistroide, al falso ambientalismo, che altro non sono che dei rami del satanismo. Non sono qua per difendere la svastica, certamente non desidero tornare a vedere quel simbolo sbandierato sui balconi. Così come non credo sia necessaria una dittatura. Quello che serve è il buonsenso, necessario per invertire completamente rotta. Io sono giovane ma ancora credo nel buonsenso, in Dio e negli uomini buoni che hanno creato l’Italia e la vera Europa, quando era ancora grande.

Me: Il testo è ragionevole e rispettabile: non abbiamo bisogno di dittature di nessun genere, come quella temporanea che abbiamo subito con il Covid. Il bisogno di ordine e pulizia è innato in chiunque, a patto che non degeneri in una società gestita da sbirri.

5 commenti:

  1. @ Giovanni

    Se credi in Dio devi affidarti a lui.
    Tutto quello che è successo, e che sta succedendo, potrebbe essere soltanto la realizzazione di uno dei suoi progetti.
    (A scanso di equivoci, non sono credente).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è una scuola di pensiero, non saprei dire di che genere, che afferma che il mondo è perfetto così com'è.

      Elimina
    2. Se il mondo è governato da un essere perfettissimo e onnipotente, non può essere che così.

      Elimina
  2. Ma se nella stessa Bibbia c'è scritto che Dio ad un certo punto vide che l'uomo non era venuto bene, e si pentì di averlo fatto come lo aveva fatto..a me questa m'ha sempre fatto un po' ridere, immaginando l'Altissimo incavolato e con le mani nei capelli, che mugugnava (magari bestemmiava pure) delle sue malefatte....
    se si era reso conto che aveva creato non un capolavoro ma una ciofeca, per dirla alla Totò, meglio avrebbe fatto a schiacciarlo sotto i piedi.
    O gli era costata tanta fatica da pensare "ma sì, dài, in qualche modo funzionicchia, lasciamolo così com'è, che va a finire che se ne faccio uno nuovo mi viene peggio".
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Due cuochi in cucina e due galli nel pollaio, non possono stare". Dice il proverbio.

      ENKI, lo scienziato, salvò i prototipi di ingegneria genetica dalla furia di ENLIL, il militare, che, accortosi di aver fatto una cavolata, voleva distruggere i risultati del lavoro del suo fratellastro.


      Della serie: "Fratellastri coltellastri".

      Elimina