domenica 2 giugno 2024

Sarebbe corretto indicare anche il prezzo pagato dagli animali


Sono stati fatti molti tentativi di vendita diretta, dal produttore al consumatore, con chioschi di vendita lungo le strade, ma non tutti gli agricoltori hanno un familiare da tenere impegnato tutto il giorno in attesa di clienti, per accoglierli, né tanto meno possono pagare un negoziante per vendere i loro prodotti, perché andrebbero in perdita, dovendogli pagare un salario. Le masse sono abitudinarie e i supermercati sono comodissimi. Questa è la realtà di cui dobbiamo tener conto.

3 commenti:

  1. Ricordo i sacchi di patate rosse ai bordi della strada sul Colfiorito, per andare nelle Marche. Ricordo anche un automobista cazziato dalla moglie perché voleva imbarcare a bordo un sacco di patate , non tenendo conto, l'incauto, che i terrosi bulbi avrebbero sporcato la moquette del bagagliaio....

    Ci meritiamo la Coop.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un paio d'anni fa, girando per le strade di Carnia, ci siamo fermati e abbiamo comprato a un piccolo chiosco una bottiglia di idromele.
      Una bambina annoiata, ché i genitori avevano posto a guardia del "negozio", ce la vendette. Senza scontrino, ovviamente.
      Assaggiata a casa la bevanda spiritosa, era, per me, imbevibile.

      Elimina