Fonte: Zhistorica
La Vergine di Norimberga, spacciata come uno strumento di tortura medievale, è in realtà un prodotto del XIX secolo, un’epoca in cui l’Europa era affascinata da una visione romantica e distorta del Medioevo. Questa riscoperta del Medioevo non era basata su una comprensione storica accurata, ma piuttosto su una visione teatrale e sensazionalistica. Gentiluomini e collezionisti europei commissionarono oggetti che riflettevano questo “finto medioevo gotico”, un’epoca immaginaria popolata da inquisitori incappucciati, streghe seducenti e scene di violenza e atrocità spettacolari.
Nessun commento:
Posta un commento