lunedì 10 febbraio 2025

Cosa succede quando i poli magnetici si ribaltano?


Fonte: Different.

Testimonianze magnetiche. Il pianeta Terra ha due poli magnetici: uno a Nord e uno a Sud. Nel corso degli anni, questi poli hanno subito variazioni che hanno causato cambiamenti significativi sul pianeta. Le fotografie di Nelson Parker documentano gli effetti dell’ultima inversione dei poli, avvenuta circa 42.000 anni fa. Un tronco appartenente a un antico albero kauri, ritrovato sepolto in Nuova Zelanda, testimonia questo evento, noto come “escursione di Laschamps”. In particolare, il tronco conserva tracce della fase più drammatica dell’inversione, quando i poli si sono spostati attraverso il pianeta. Durante questo periodo, la protezione della Terra dalle radiazioni cosmiche si è indebolita, causando la ionizzazione delle particelle d’aria nell’atmosfera e innescando profondi cambiamenti climatici. Grazie allo studio del radiocarbonio e all’analisi degli anelli di crescita di questo albero, gli scienziati sono riusciti a ricostruire con precisione la cronologia dei cambiamenti atmosferici avvenuti durante il fenomeno.

Nessun commento:

Posta un commento