domenica 19 maggio 2024

Indovinate per cosa ho votato!


Autore del sondaggio: Gufone Pesantone 

Chi credi che abbia creato l'uomo?

L'evoluzione 10%

Dio 52,7%

gli alieni 23,1%

il caso 14,2 %

(260 voti, finora)

33 commenti:

  1. L' evoluzione e il caso li scarterei a priori.
    Dio e gli alieni sono la stessa cosa , dipende dal punto di vista.
    A me stuzzica l' idea di energia che si trasforma in materia poi torna allo stato iniziale , in un gioco ciclico e infinito.
    In questo gioco infinito ci sono vari livelli di energia , oltre che negativa e positiva per mantenere l' equilibrio , interferiscono forme più evolute , probabilmente quelle che ci hanno dotato della mente ... La loro mente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non direi che Dio e gli alieni sono la stessa cosa.
      Il primo è un essere soprannaturale, i secondi sono esseri della natura anche se vengono da altri pianeti.
      Forse sono la stessa cosa gli alieni e l'evoluzione, visto che anche loro ne sono soggetti.

      Elimina
    2. Citazione:

      "energia che si trasforma in materia"


      Questo è inoppugnabile, un punto fermo della realtà.


      Aggiungo: se la materia è stata capace di sviluppare l'intelligenza, anche l'energia lo ha fatto?


      Tradizionalmente la risposta è SI'.

      E infatti, spiriti, fantasmi, alieni LUX, demoni e angeli, ecc. sono composti di energia intelligente.

      Fra poco anche le macchine, i robot.

      Elimina
    3. Lumen
      Tu hai mai visto Dio?
      E hai mai visto un alieno?
      Ti fidi tanto dei metodi scientifici ma scientificamente non è stata provata l' esistenza di nessuno dei due.
      Quindi ricorri a racconti di altri , esattamente come coloro che credono nella Bibbia.

      Elimina
    4. Quand'ero alle superiori e si fumavano i primi spinelli, circolava un motto spiritoso che recitava più o meno così: "Il Papa fuma e vede Dio. Voglio vedere Dio anch'io!".

      Fa ridere?

      Non saprei.

      Elimina
    5. @ Free
      La battuta mi sembra abbastanza divertente.

      @ Bobo
      Gli alieni sono compatibili con la scienza Dio invece no.
      La differenza sta tutta qui.

      Elimina
    6. Dio - ci è stato insegnato - è puro spirito.

      Di alieni, ci sono quelli immateriali e perciò spirituali, ma quelli che presero contatto con noi, dopo averci creato, educandoci ed insegnandoci le cose, dovevano per forza essere fatti di materia, avere dei corpi fisici. Se no, come potevano usare bisturi, siringhe, fiale, e altra attrezzatura medica?

      Elimina
    7. Dio va bene, è quello che dicono le religioni; ma perchè dovrebbero esserci anche degli alieni di puro spirito ?
      Secondo me, se esistono, sono tutti esseri materiali, come noi.
      E d'altra parte, come può un puro spirito interagine con la materia ?
      Non è un problema da poco.

      Elimina
    8. Come possono i demoni interagire con il mondo dei viventi?

      Demoni e alieni sono la stessa cosa.

      Posto che ci può essere energia in forme intelligenti, alcune razze aliene immateriali si comportano come parassiti nei nostri confronti.

      Se invece non ci possono essere forme di energia intelligente, chi sono tutti quelli che, da secoli, cercano di contattarci facendoci prendere degli spaventi terribili?

      Elimina
  2. Ma pure l'energia deve arrivare da qualcosa, Bobo, perché non si crea da sola....chi o cosa ha fatto nascere l'energia?
    Questo è il solito problema!
    Quando ci dicono che per esempio, l'acqua o i minerali vengono dallo spazio, prima sulla Terra non c'erano....okay, ma nello spazio chi o cosa ce li ha messi?
    Inutile, non se ne esce del tutto.

    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si , ci sono delle cose che non possiamo comprendre.
      Ma forse è giusto , o è meglio , così.

      Elimina
  3. Quando mi faccio queste domande finisco sempre per annegare in un ottimo vino rosso. Un momento...chi ha inventato il vino? E perché?

    RispondiElimina
  4. Primo step, primo passo, uscire dalla cupola, dal terrario-acquario, in spirito, almeno. Poi potremmo affrontare altri quesiti. Parere personale.

    RispondiElimina
  5. Comunque scienza e fede sono due facce della stessa medaglia, non me ne vogliano i credenti o gli scienziati, ma sono accomunati dallo stesso denominatore comune, solo che una ha deciso di occuparsi dell'astratto, l'altra del concreto, punto.
    La scienza e la fede spiegano quello che gli fa comodo, ma ognuna delle due si trova inevitabilmente ad inciampare nei sanpietrini che ha usato per lastricare le sue spiegazioni.
    Un esempio lampante: la scienza sostiene che nel corso dell'evoluzione sia dell'uomo che della flora o della fauna, si tende a mantenere ciò che va bene e gettare ciò che va male.
    Interverrebbe in sostanza una forza intrinseca che setaccia quello che funziona meglio o butta quello che funziona peggio.
    Prima obiezione: una forza intrinseca? Bella spiegazione di comodo, ma d'altra parte la scienza non può dire che c'è un creatore, così come la religione non può dire che non c'è....uno a uno palla al centro.
    Seconda obiezione: che la natura setacci quello che va bene e butti quello che non va, allora io chiedo: a CHI non va bene? Alla natura? O ai prodotti della natura?
    Perché ciò che va bene alla natura non è detto che vada bene ai suoi prodotti (noi, gli animali, etc)...
    E per giunta: ciò che magari va bene a qualcuno dei suoi prodotti, non va bene ad altri.
    Alla gazzella va bene di fungere da pasto per il leone?
    NO!
    Qualcuno dirà: ma anche il leone deve sfamarsi.
    CERTO, ma perché a spese della gazzella?
    Poteva essere vegetariano...
    Io potrei rispondere che anche le piante soffrono, però....
    quindi, la natura non fa le cose con oculatezza.. e la palla sta ancora al centro.
    La natura seleziona, dunque, a suo piacimento, soggetti che arrecano danni ad altri....
    ehhh, ma è casuale, direbbe lo scienziato....BENE, dico io, se è casuale, allora ciò contraddice che la natura abbia una forma di selezione per il migliore, perché ciò implica una consapevolezza, e il caso, ci dice la scienza, non ha nulla a che vedere con la consapevolezza.
    Terza obiezione, che si aggancia alla seconda:
    visto che la scienza sostiene con travi di cemento armato, che in natura si tralascia ciò che non è funzionale, dannoso, superfluo, etc. , mirando a ciò che crea le migliori condizioni, ebbene, allora mi si spieghi come mai, rimanendo all'umano, noi siamo fatti così.
    L'Homo Sapiens è la dimostrazione che la natura non ci ha affatto selezionato per benino.
    Rispetto ai nostri progenitori, noi Sapiens abbiamo una postura eretta che non ci è naturale, e un cranio (come scrissi giorni fa), troppo grosso rispetto alla dimensione del corpo della donna, sia per il bacino, che si è ristretto, sia per l'orifizio da cui deve passare , tanto è vero che noi siamo l'unica specie che partorisce nascituri con la testa così grande rispetto al corpo...il che ha generato nelle partorienti una mole di dolore enorme e anche in alcuni casi la morte di uno dei due o di entrambe...perciò si è ricorsi all'invenzione del cesareo, ma vorrei ricordare che in natura, nessun animale mette al mondo prole con teste così grandi come noi.
    Inoltre, la postura eretta, ci ha causato non pochi problemi alla colonna vertebrale , generando patologie che gli animali, non hanno.
    Siamo sicuri che la natura sia tanto oculata?
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per la prima obiezione la risposta non è difficile.
      La forza che muove l'evoluzione non è per nulla sconosciuta ma è, molto semplicemente, la sopravvivenza differenziale.
      Chi è adatto sopravvive (e produce discendenti) chi non è adatto, no.
      E questo avviene non con riferimento a delle caratteristiche ideali, ma a quelle oggettive dell'ambiente in cui si trovano.
      Non c'è un progetto ed è questo che ci atterriamo.

      Elimina
    2. Complimenti Zenzero! Hai una mente sopraffina!

      Il tuo commento merita un'ulteriore prossima pubblicazione.

      In conclusione, io dico solo che lo sviluppo della specie umana è anti-naturale.

      In Natura, i deboli soccombono, per malattie o perché predati da specie carnivore.

      Noi abbiamo inventato gli...ospedali!

      Ai naturalisti accademici che dicono di non dar da mangiare agli animali selvatici e che la natura deve fare il suo corso, io dico che ragionano in modo antropocentrico, cioè che applicano due pesi e due misure.
      Perché per l'uomo fanno un'eccezione?

      Se l'uomo è un'unica specie, come dicono i buonisti anti-razzisti, perché agisce come se all'interno dell'Homo sapiens ci fossero specie differenti?

      Arriviamo al punto di farci le guerre, come se il Nemico appartenesse a una specie diversa.

      Elimina
  6. Ma poi:
    Siamo stati creati?
    o siamo come sabbia.
    E perchè ci dicono tutti i santi giorni che siamo nati da Adamo
    Ed Eva che è figlia di ......
    E kmq tutti sono ebrei nella Bibbia.
    Tutti!!!

    RispondiElimina
  7. Grazie Roberto, io ho il cervello in continua ebollizione, guaio che mi porto dall'infanzia.
    Zenzero

    RispondiElimina
  8. Ovviamente, il commento era la risposta a Roberto su di me, non al "cosa fumi"...ah ah ah
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il mio cervello è in ebollizione solo di notte, quando sono sveglio, dalle tre alle quattro e mezza, ma per pochi minuti. Così ne approfitto per scrivere idee originali, perché spesso accendo il computer.

      Elimina
  9. E i tuoi figlioli cani che dicono, di queste alzate nel cuore della notte?
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non se ne accorgono, ronfano della grossa.
      Freeanimals

      Elimina
  10. Gli errori sono quello di pensare sempre che la scienza sia in grado di dare risposte attendibili e le sole da tenere come paletto, quando la scienza stessa è fatta da uomini, individui imperfetti, fallaci, che mentono, se poi sono prezzolati per far dire alla scienza quello che devono dire e tacere altro, lo fanno, nascondono risultati per dare al popolo quello che gli viene dettato dall'alto, cosa oggi EVIDENTISSIMA sul tema covid, clima, scie chimiche, etc....
    e perché mai gli alieni non possono essere sia materiali che spirito? Dove sta scritto che la non materia non può agire sulla materia? Sta scritto nella NOSTRA metodologia scientifica, quella umana e terrestre...alle solite, non si esce dal circolino per cui si ragiona sempre da .....ommene!
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto , Zenzero
      voglio precisare che quando mettevo Dio e gli Alieni sullo stesso livello era per dire che in entrambi i casi , credere della loro esistenza , si tratta di un atto di fede.
      Così come per i fedeli tradizionali la Bibbia è un riferimento che però si presta ad interpretazioni , oltre che a millenarie manipolazioni , lo stesso può dirsi dei fedeli dei creatori alieni , che si attengono a moderni evangelisti ( tipo Sitchin , Biglino ) che interpretano a modo loro il libro di racconti di cui sopra.

      Il tratto comune di entrambe le tipologie di fedeli è che ci deve essere un entità superiore , identificata in modo spirituale o ipoteticamente materiale , che ci ha creato ed è padrona del nostro destino.

      Quando mi riferivo a energia che diventa materia alludevo ad un meccanismo universale dove il macro è riprodotto nel micro con le stesse caratteristiche.
      L' uomo , così credo , non è che un piccolo universo che riproduce il grande gioco energetico universale.
      Poi , ovviamente , ci sono tanti aspetti che non conosciamo e mai potremo conoscere , come, ad esempio , perché abbiamo una mente così controversa e da dove deriva.

      Elimina
  11. "voglio precisare che quando mettevo Dio e gli Alieni sullo stesso livello era per dire che in entrambi i casi , credere della loro esistenza , si tratta di un atto di fede."

    Si, Bobo, avevo capito cosa intendevi ieri nel fare l'accostamento.
    Ti dirò....io le teorie di Biglino e di Sitchin le trovo molto interessanti, perché se è vero quello che narrano antiche scritture (ma occorre sempre tenere a mente che le hanno scritte uomini, e per giunta sono state rimaneggiate a più mani da chi poteva fare aggiunte e cambiamenti a piacimento), sembra ci sia in più parti geografiche narrazioni simili, di gente arrivata dalle stelle (spazio).
    Ammettiamo che sia vero e ci abbiano modellati prendendo un ominide e implementandolo geneticamente....Elohim o come si chiamavano....è possibile, perché no?
    Io mi tengo aperta (a forza di restare aperta mi becco le correnti d'aria...:)
    Ma la scienza, ce lo direbbe?
    Io credo di no, perché la scienza, come la religione, dovrebbero digerire un osso troppo duro,
    quello di ammettere gli alieni -
    quello di ammettere che non fu il caso o il normale passo evolutivo ma un intervento mirato, generando oltretutto il pensiero, in chi pensa, che se fu così, potrebbe riaccadere
    e chissà in che modo-
    quello di surclassare il Dio classico che ci viene tramandato e che non sarebbe più creatore.
    Sarebbe uno stravolgimento.
    Restano aperti molti punti, fra cui: se ci hanno manipolato e reso Sapiens, da dove venivano questi invasori?
    Erano anch'essi figli di una evoluzione accaduta sul loro pianeta?
    O pure essi erano a loro volta stati geneticamente modificati da altri, come loro avrebbero fatto con noi, rimandando quindi all'infinito questo ciclo di "modificatori e modificati"?
    Ecco che il Dio della Bibbia risolve tutto lui:
    è ovunque, non si sa com'è, ha creato piante, rocce, fiumi, animali, uomini.....
    ma Dio, chi lo ha creato?
    Si è creato da solo?
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Considerazioni e domande pertinenti.
      Io però mi chiedo sempre il classico " cui prodest? "
      In fondo noi viviamo uno spicchio di tempo e delle notizie , messaggi , studi , elaborazioni filosofiche di quello spicchio.
      È indubbio che da almeno un secolo , ma credo anche due, ci sia l' intenzione graduale di stravolgere il paradigma del modo di vivere degli umani , fra mille contraddizioni , avanzamenti e retromarce secondo le circostanze.

      Uno dei pilastri del " nuovo mondo " , detto nemmeno tanto velatamente , è quello di abbattere tutte le religioni per creare un unica religione mondiale in un mondo/ gabbia dove tutto sarà uniformato e monocromatico.
      Si spiegherebbe cosi la creazione di un pensiero rivolto a entità alternative al Dio delle religioni monoteistiche.
      Con questo non intendo difendere tali religioni ma dire soltanto che potremmo stare assistendo ad un " cambio della guardia " dell' esercizio del potere.
      In sostanza non cambierebbe niente , perché sempre da qualcuno più grande ed inarrivabile dovremo dipendere e temere , oltre che venerare , ma a molti potrà sembrare un passo evolutivo e il gioco si potrà ripetere per ancora un bel lasso di tempo.

      Elimina
    2. Posto che il Nuovo Ordine Mondiale prevede l'abolizione di tutte le religioni, per sostituirle con qualcosa d'altro, io vedo che c'è un testo antico, scritto a più mani, e vedo che lo stanno interpretando a piacimento, secondo come gli gira.

      Allora, io dico: C'è questo testo? Ebbene, lo leggo e poi traggo le conclusioni, sulla base delle mie conoscenze e per un momento metto da parte i programmi della Massoneria.

      Perché i cattolici accusano Biglino di essere un massone?

      Elimina
  12. Stellantis, già Fiat, ed il demiurgo forse la stessa multiforme entità. La fabbrica di carriole a motore ha sfruttato ben bene il popolo italico, per poi squagliarsela verso lidi franchi. Ci lascia la Topolino, triciclo elettrico spacciato per made in Italy. Costruito in Marocco.

    Il demiurgo ha fatto l,e cose più in grande, sfruttando le
    Risorse del nostro quadrante, sfruttando il sudore dei suoi uomini-operai, gustandone il sangue eccetera eccetera. Ci lasciò crudeli guardiani, statue in pietra o cartapesta, tomi zeppi di fregnacce, lancinanti quesiti irrisolti, ovvero ulteriore cilicio su un corpo già piagato più del necessario, o dai nostri demeriti....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poiché oggi, a quelli che si spacciano per ebrei piace la guerra, non ho difficoltà a credere che le guerre compiute da Geova, capo militare di quelli che vengono citati come antenati degli impostori moderni, fossero realmente accadute, cioè descritte in modo veritiero.

      Lì non c'è niente da interpretare: gli antichi ebrei, quelli veri, combattevano contro i popoli confinanti.

      Di quello parla la Bibbia!

      Elimina
  13. @ Bobo:
    ma vuoi mettere? Con una sola religione (e una sola moneta, lingua, etc), si raggiunge lo scopo!
    Non saranno mai più ammesse le rivendicazioni (giuste o meno) delle genti che fanno valere la loro identità , frutto di assimilazioni durate secoli.
    Spersonalizzazione totale dell'umano ridotto a mero essere vivente identificato da un numero e nulla più.
    Mettiamoci poi l'A.I. e il chip sottopelle...ciao, mare!
    @ Mauro B. I marocchini li ammiro perfino, ad aver fatto un falso della Topolino, ah ah ah.
    Zenzero

    RispondiElimina