Fonte: Piacevole Scoperta
Quali sono gli esperimenti più bizzarri delle scienze sociali? Uno dei casi più inquietanti risale al 1914, quando in Spagna una donna decise di concepire una figlia come parte di un vero e proprio esperimento sociale. La bambina fu chiamata Hildegart Rodríguez Carballeira. La madre, Aurora Rodríguez, era una femminista, socialista e sostenitrice della teoria eugenetica. Scelse con cura il padre della bambina, selezionandolo perché lo riteneva un uomo "intellettualmente e fisicamente superiore". Il suo scopo era crescere Hildegart per farne la "donna perfetta del futuro", un simbolo dell’emancipazione femminile e del progresso sociale. Il risultato fu straordinario: a soli 4 anni Hildegart parlava già quattro lingue fluentemente. Da adolescente, si laureò e, all’età di 18 anni, era già docente universitaria. Divenne rapidamente una figura brillante, impegnata in politica e nelle battaglie per i diritti delle donne e la riforma sociale. Tuttavia, man mano che Hildegart cresceva e iniziava a rivendicare la propria indipendenza, la madre divenne sempre più paranoica e ossessionata dal controllo. Temendo di perdere la sua "figlia perfetta", Aurora iniziò a vedere nell’autonomia della ragazza una minaccia al suo progetto.
Il celebre scrittore H.G. Wells, colpito dal talento di Hildegart, le offrì addirittura un posto come sua segretaria personale in Inghilterra, nel tentativo di aiutarla a sfuggire all’influenza soffocante della madre. Ma Aurora non lo permise. Nella notte di giugno 1933, nel timore che Hildegart potesse "sfuggirle", Aurora le sparò quattro colpi di pistola mentre dormiva, uccidendola. Dopo l’omicidio, dichiarò freddamente: “La scultrice, quando scopre la minima imperfezione nella sua opera, la distrugge.” Aurora Rodríguez fu dichiarata insana di mente e trascorse il resto della sua vita in un manicomio. La vicenda di Hildegart Rodríguez Carballeira è oggi considerata uno degli episodi più tragici e controversi della storia delle scienze sociali, simbolo estremo di come l’ossessione per il controllo e la perfezione possa condurre alla distruzione.
A volte, però (per fortuna), certi esperimenti finiscono meglio, come dimostra il caso del castista cinese Yao Ming.
RispondiEliminaDa wiki:
<< Yao Ming (Shanghai, 12 settembre 1980) è un ex cestista cinese, professionista nella CBA e nella NBA.
Selezionato con la prima scelta al draft NBA 2002, Yao ha giocato nove stagioni con gli Houston Rockets, partecipando a 8 All-Star Game e venendo inserito in 5 All-NBA Team.
Di ruolo centro, con i suoi 229 cm è stato uno dei giocatori più alti della lega.
Figlio unico di due cestisti cinesi, Yao Zhiyuan e Fang Fengdi, presenta fin dalla nascita uno sviluppo fisico superiore alla media, iniziando a praticare lo sport dei genitori all'età di 9 anni, con un'altezza di 1,65 m e con il 41 di piede. >>
L'eugenetica è una totale scemenza, non è possibile conoscere alla perfezione le caratteristiche del codice genetico di due persone, poi ci sono sempre gli errori in fase di formazione del feto, cose come la sindrome di down o altre malattie congenite. Senza contare che nelle generazioni successive si manifesta l'effetot delle mutazioni.
RispondiElimina