martedì 11 giugno 2024

Ai Cervoni piacciono le uova di gallina


PaoloS: Chiedo consiglio a Nicola Bressi. Esiste un metodo non cruento per convincere quest'ospite indesiderato che le mie galline fanno le uova per me e non per lui?

Nicola Bressi: Accidenti, Paolo, che meraviglia di Cervone (Elaphe quatuorlineata). Porta questo grande serpente utile, innocuo e protetto a un km dal tuo pollaio (ma lontano da strade e case).

Paolos: Ci proverò. Anche se non ho idea di come fare. Già lo scorso anno veniva saltuariamente a farci visita. Speravo avesse perso l'abitudine, e invece eccolo ancora qua!

LuiGateau: Ma quante uova mangia? Lasciagliene due o tre!

Paolos: Finora è andata più o meno così. Convivenza pacifica. Ma con l'arrivo dell'estate ci saranno tanti ragazzini (e adulti) nei paraggi, qualcuno si potrebbe spaventare, o magari dargli un colpo di zappa in testa. E vorrei prevenire...

4 commenti:

  1. Due messaggi per Roberto:
    una, di carattere "animalesco": l'altra sera in giardino pioveva a dirotto, e c'era una rana piccola dimensione di un'albicocca, arancione intenso, bellissima.
    Due: se me lo concedi ti manderei un pezzo su una cosa che ho in mente, ma non so se la casella di posta funziona...(la tua)...se mi rispondi si, prova dalla tua casella di posta...da quando c'è stato un botto l'altra sera per il temporale, ho problemi intermittenti.
    Zenzero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una rana arancione?

      Esistono le rane rosse, tra cui la dalmatina.
      Si spingono piuttosto lontano dall'acqua.

      Elimina
  2. Non mi intendo.
    A volte ci sono delle ranine piccole come una moneta da due euro, verde scuro....è una tipologia, o sono rane "bambine"?
    Zenzero

    RispondiElimina