mercoledì 26 giugno 2024

Va chiarito l'equivoco, se no non se ne esce!

Brigante1959: Startup di carne coltivata fallisce non riuscendo a vendere un singolo prodotto.



Igor V: Vuoi mettere... fake vs original?



Me: State esultando per niente. Per una startup che non decolla, c'è un intero settore alimentare ben collaudato che presenta in tutti i supermercati squisiti affettati di carne vegetale. Io la compro già da qualche anno e voi non sapete cosa vi perdete. 


10 commenti:

  1. La roba processata contiene sempre additivi e insaporitori anche artificiali, attenti perché quando leggete -al sapore di- vuol dire aromi e non il vero ingrediente. A loro costa un quarto e al negozio il prezzo sale come un palloncino.
    Mastichi aria con eccipienti. Occhio alle reazioni del nostro secondo cervello, che è l'intestino, non gradisce le simulazioni, alla lunga, poi chiede conto. Gigi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo aver letto il suo commento, sono sceso a piano terra e ho tolto dal frigo una delle confezioni che compro di solito.

      Non c'è scritto da nessuna parte "Al sapore di", ma c'è scritto: "Affettato vegan con curcuma - Preparato alimentare biologico".

      Non è fatto a Gorizia, di cui ho già messo il link della fabbrica, ma a Bassano del grappa.

      Non sto a riscrivere gli ingredienti perché potrebbe fare lei una ricerca per conto suo.

      La sede legale è a Verona e qui trova due tipi diversi di affettati, non come quello che sono solito comprare io nel mio supermercato.

      Elimina
    2. Mi riferisco in generale a certi prodotti. Gigi

      Elimina
    3. Non si può parlare in generale perché gli utenti dei social definiscono "schifezze" le cose che io mangio abitualmente già da qualche anno. Delle due, l'una: o loro pensano in modo generico, e non sanno di cosa parlano, oppure io mi sto lentamente, benché piacevolmente, avvelenando.
      Freeanimals

      Elimina
  2. Che le industrie buggerino la gente è vero, diciture come "gusto pizza" o "gusto paprika", (e altri)....poi si scopre che non c'è pomodoro, non c'è paprika.....leggendo bene attenzione, la LISTA ingredienti.
    Comunque lo fanno anche per il non food, cioè per saponi, bagnoschiuma, e finché scrivono "aroma " o "profumo" non è una truffa, perché non gli puoi contestare che un prodotto abbia quel gusto o quel profumo...la truffa è quando scrivono sull'etichetta, ad esempio " snack alle olive" e poi nella lista degli ingredienti le olive non ci sono, o "prodotto dolciario alla vaniglia " e la vaniglia non c'è, spesso sostituita dalla vanillina, che è ben altro (il gusto è simile).
    Occhi ben aperti....
    Zenzero LR

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciò che dici è corretto, ma anche tu cerca di documentarti bene, altrimenti resti nel...vago.

      Stavo per scrivere ignoranza, ma non mi pareva bello.

      Qui hai la possibilità di farlo.

      Elimina
  3. Al link si apre la scritta che l'antivirus mi impedisce di vedere il contenuto.
    Così rimango nell'ignoranza, ah ah ah ah.
    Zenzero LR

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, era successo anche a me, ma sono andato oltre ed è apparsa la pagina interessata. Ma spero che questo non ti fermerà dal fare le tue ricerche.
      Freeanimals

      Elimina
  4. Spiacente, ma io non vado oltre, se il mio antivirus mi avvisa mi blocca e non se ne fa niente.
    Ma si può rimediare: mi metti un altro sito che parla delle stesse cose, che sia accessibile.
    Zenzero LR

    RispondiElimina