mercoledì 19 giugno 2024

Non li lasciamo diventare adulti!


Quasi tutte le mattine, in questo periodo, percorro a piedi 100 metri di strada asfaltata al mattino presto, da casa a un cassone comunale predisposto per raccogliere le ramaglie, in una strada che si perde nei campi, e quindi pochissimo trafficata. Spesso, in quei 100 metri, trovo oggetti naturalistici interessanti, come il mezzo uovo di rondine lasciato cadere in volo da un adulto nidificante in una stalla. Stamattina è toccato ad una giovane Natrice dal collare, lunga 39 centimetri, morta. Un paio d’anni fa, poco più su sulla stessa strada, ne avevo trovata una viva, più corta, e ne avevo fatto un video. Poiché chi indaga i fatti naturali s’imbatte continuamente in misteri di varia natura (è il caso di dirlo!) la domanda che questpiccola Natricide mi costringe a fare è: di cosa è morta? Non presenta segni di schiacciamento, ma sulla sua testa, ingrandendo l’immagine, si nota una tenue traccia di sanguequasi invisibile, sulla destra vicino alla macchia gialla del collo, il che potrebbe significare che ha ricevuto un colpo leggero, ma sufficiente a ucciderlaTuttavia, si potrebbe anche pensare a una forma di avvelenamento, dato che in questo periodo i contadini vanno giù di brutto con i pesticidi, essendo in atto nella zona coltivaziondi frumento, soia e pioppi, anch’essi necessitanti di trattamenti antiparassitari. Secondo il calcolo delle probabilità, il sospettato principale è quindi un mio compaesano, di quelli che uccidono tutto ciò che striscia, compresi gli orbettini. Dando per scontato che la causa della morte sia, come sempre, la scimmia assassina, la seconda domanda che sorge è: quando è successo? Il cadavere non presenta “rigor mortis”, né segni di inizio putrefazione, per cui deve essere successo da poco. Stanotte, poco prima delle tre, ho sentito una macchina passare davanti casa, e siccome non siamo nel fine settimana, il fatto è abbastanza anomalo. Può esser stato uno pneumatico a schiacciare la testa della serpe così lievemente da causarne la morte? Insomma, per un motivo o per un altro, i serpenti non fanno in tempo a diventare adulti!


Nessun commento:

Posta un commento