lunedì 17 giugno 2024

Il carabo, coleottero per eccellenza


A causa delle sue abitudini notturne non è facile da trovare. Finora, in tre anni, da quando sono andato a vivere in campagna, ne ho trovati due, che si possono vedere nel presente video. Se non ne ho sbagliato l’identificazione si tratta, in entrambi i casi, di Carabus coriaceus, di sessi diversi. Il primo lo si può vedere fino al minuto 1:32, il secondo, a seguire. Si può notare che il secondo ha l’addome sporgente, cioè non del tutto coperto dalle elitre, forse perché carico di uova, dal che deduco che sia una femmina. Entrambi sono stati liberati dopo le riprese, anche se si vede il momento della liberazione solo del secondo. Il primo invece, l’ho liberato nel giardino di casa, dove abbondano chiocciole e limacce, suo cibo preferito. Almeno, se si trattiene, non gli mancherà da mangiare. Sono state contate finora 40.000 specie di carabi, dal colorito prevalentemente nero, ma ve ne sono anche alcune molto belle, di un verde iridescente, come il Carabus auratus, per non parlare delle Cicindele, famose per la loro ferocia, in senso relativo ovviamente, oltre che per i bei colori delle elitre. I due che ho trovato io mostrano la loro tipica indole nervosa, essendo frenetici nella corsa, grazie alle loro zampe cursorie e perciò è stato difficile filmarli, benché fossimo in una situazione controllata. Credo che d’ora in poi li lascerò in pace. Video migliori di così non sono in grado di produrne.


Nessun commento:

Posta un commento