giovedì 13 febbraio 2025

Al posto del cellulare, un coltello di selce


Fonte: Ti Sembra Normale?

Un modello ricostruito di un "Uomo di Neanderthal" vestito con abiti moderni si trova di fronte al Museo di Neanderthal a Mettmann, in Germania. Appoggiato alla ringhiera dell’esposizione, sembra un normale visitatore che si sta prendendo una pausa. I Neanderthal erano una specie, o sottospecie, di esseri umani arcaici che vissero in Eurasia fino a circa 40.000 anni fa. La loro estinzione è probabilmente dovuta a una combinazione di fattori, tra cui l’assimilazione nel genoma dell’Homo sapiens (attraverso incroci che ne hanno causato la graduale scomparsa), cambiamenti climatici estremi, malattie, o una combinazione di queste cause. Furono infine sostituiti completamente dagli esseri umani moderni in Europa. Il loro nome deriva dalla valle Neandertal, dove fu ritrovato il primo esemplare identificato. In origine, il nome della valle era scritto "Neanderthal" e la specie era chiamata "Neanderthaler" in tedesco, fino alla riforma ortografica del 1901, che ne modificò la scrittura in Neandertal.

4 commenti:

  1. Comunque ha l' espressione più intelligente che quella dei due Matteo ( Renzi e Salvini )

    RispondiElimina
  2. Fagot
    Come ha detto Isaac Asimov: prendete un uomo di Neanderthal, fategli la barba, tagliategli i capelli e dategli un vestito come quelli di tutti, potrà circolare nella metropolitana di New York senza attirare l'attenzione di nessuno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Citazione:

      "Come ha detto Isaac Asimov"


      A proposito di ebrei, gli uomini di Neanderthal ultimamente vanno molto di moda per via del loro grosso naso.

      Come a dire che i "nasoni" sono gente speciale, affatto stupidi, come li si era descritti finora.

      I "nasoni" sono anzi più intelligenti del bestiame umano auto nominatosi "sapiente".

      Elimina
  3. Assomiglia al primo ministro inglese
    Rishi Sunak di origine indù
    Pietro Melis

    RispondiElimina