sabato 15 febbraio 2025

Ne ho un vago ricordo


Fonte: C'era Una Volta Carosello e le cose di una volta

I forti di Forte Coraggio. La sgangherata truppa e gli indiani comandati da Aquila Selvaggia erano davvero divertentissimi. E’ stato uno dei primi telefilm con una vena satirico-demenziale che per i tempi era davvero innovativa; ambientato nel west, narra le vicende di una sgangherata gang di militari alle prese con indiani ancora più sgangherati; con una forte caratterizzazione dei personaggi, e con dialoghi con una buona dose di no-sense e humour, mette alla berlina molti stereotipi dei film western, con situazioni irresistibili e una comicità sempre presente.

2 commenti:

  1. Io sono in pochino più vecchio, e ricordo la serie RIN TIN TIN, il bimbo ed il cane entrambi arruolati nella cavalleria americana. Il bimbo era odioso, il cane no. Anche il sergente O'Hara era simpatico, il tenente o capitano molto meno.

    Ricordo pure la serie IVANHOE,, con un giovane Rooger Moore non ancora arruolato da sua maestà nei ranghi degli agenti segreti....

    Vi furono, nel periodo, anche azzeccate e simpatiche serie italiane per ragazzi, tipo LA NONNA DEL CORSARO NERO, tentativi abbastanza isolati ché subito di ritornò a privilegiare il prodotto anglosassone, dentoni, camice a quadri, capelli a spazzola, lentiggini, bicchieroni di latte ammanniti ai ragazzi protagonisti da premurose mamme con ampi e svasati sottanoni, camicette linde ed intonse, talmente perfette fino all'ultimo svolazzo del crine ché nessun malintenzionato avrebbe mai formulato pensieri lubrichi su di esse, posto solo il marito dal possente torso avrebbe potuto infrangere, pugno di ferro in guanto di velluto, tale perfetta sovrastruttura.

    Il servaggio, la dominazione, imperava sovrana, ai danni del nostro sciamannato popolo vinto, relegato in una remota contrada del vasto impero dei corn flakes e delle cicche americane.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono andato a vedere se la serie del Forte Coraggio era la stessa di Rin Tin Tin. E invece no, erano due cose diverse.

      Qualcuno ha fatto notare che il pastore tedesco maschio, arruolato nell'esercito, faceva il paio con la collie femmina della serie "Torna a casa Lassie".

      Quest'ultima serie ha avuto così tanta presa sull'immaginario collettivo degli italiani che quella particolare razza canina veniva da tutti chiamata "Lassie", anziché Collie, come sarebbe corretto.

      La nonna del Corsaro Nero me la ricordo nel cesto di una mongolfiera, in volo insieme a quel buffo personaggio balbuziente, di cui non ricordo il nome, e quando dice, guardando in basso: "Ecco laggiù il Madagascar", il suo compagno di viaggio risponde: "Eh, no, vada lei a cascar!"

      A quell'epoca, specie noi bambini, si rideva con poco.

      Elimina