mercoledì 29 maggio 2024

In Egitto andavano di moda le piramidi


Fonte: Rigel Zeta

La Piramide di Benben ha lasciato perplessi gli scienziati per molti anni. La piramide è fatta di pietra nera, ma non è una pietra ordinaria poiché i suoi componenti non possono essere trovati sulla Terra. La pietra di ferro nero nello specifico si trova solo nei meteoriti spaziali. E qui appare l'altro enigma perché è una pietra molto dura, quindi è difficile modellare e scavare questo materiale. Anche se non è difficile rompere questa pietra, come è stata tagliata con così tanta precisione negli angoli e nelle deviazioni? Come è stato lucidato con una precisione così unica? Come lo erano queste iscrizioni molto delicate sui lati della piramide, gli scienziati hanno ritenuto impossibile con qualsiasi strumento, vecchio o nuovo, incidere queste iscrizioni se non utilizzando una tecnologia di taglio laser. In aggiunta alla sua unicità, la pietra meteorite nera possiede una composizione distinta che emette energia elettromagnetica positiva. Questa energia permea l'ambiente circostante, inducendo un senso di conforto psicologico in coloro che si trovano nelle vicinanze e influenzando l'energia umana. La Piramide di Benben continua a confonderci con i suoi fenomeni inspiegabili.

31 commenti:

  1. Certo che ci vuole una buona mira, una notevole dose di fortuna, per centrare una sfera che si muove di conserva con le altre del sistema solare alla velocità di 220 km al secondo, e purtuttavia alcuni sassolini ci cadono addosso. Cadono loro o ci sbattiamo noi? Che botta ragazzi, a quella velocità, roba da non credere! E infatti....

    Mi viene in mente il campione di roccia lunare donato ad una istituzione europea, e rivelatosi comune pietruzza terrestre. Figura di palla. Tutto abbuiato. Mica anche qui ci prendono ben ben per le mele?

    Gli egizi, la loro presunta civiltà mi hanno stufato, colpa anche di super quark...

    RispondiElimina
  2. Sarò troppo terra a terra ma io ragiono da povero terrestre e cioè che alla fine che mi cambia se le hanno tagliate col laser, se non, o altro?
    Tutte queste speculazioni , per carità, non dico non siano da farsi, è anche giusto farsi due domande ma cosa cambia per noi, per voi, per gli altri?
    Verrò accusato di essere un semplicione, ma a volte esserlo ti fa concentrare sulle cose a portata di mano, che sono quelle con cui ci hai a che fare ogni giorno, e quelle sono da risolvere prima di altri misteri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io la penso così e ne approfitto per chiederti se, secondo te, si può dire che i friulani siano tendenzialmente pragmatici.
      Freeanimals

      Elimina
  3. Se devo basarmi su me e gli altri, si, direi di si, penso sia dovuto alle nostre radici.
    Terra di confine e invasa da popoli di vario tipo, abbiamo dovuto ingoiare e andare avanti, poi sottoposti alla Serenissima di cui eravamo poveri vassalli fornitori di prodotti da tavola e di fanciulle prosperose e procaci, poi per arrivare un po' più vicino ai tempi moderni, terra di conflitto mondiale, poi migranti , le nostre donne a fare le servette in casa di ricchi milanesi o romani, noi non abbiamo tempo per perderci in teorie mai provate ma solo giochi di specchi.
    Quando leggo di laser nell'epoca dei faraoni mi cadono le braccia, quando leggo di gente che parla coi morti pure, quando leggo di gente che sente voci da altri mondi o dall'aldilà, idem, ma se tu la pensi come me, perché presti attenzione e orecchio a gente che viene qui a parlare di cose di quel tipo, gente che registra voci strane su una cassetta, che piega il futuro, mi sembrano cose che non si accordano con la praticità.
    Ci sono due persone qua che di queste cose sono attratte come le mosche al miele, mah!
    L'ho detto, sarò terra terra ma ci sono problemi da risolvere che ci chiedono dedizione e tempo, il tempo va speso bene per le cose pratiche di questo mondo, una vita abbiamo e va impiegata al meglio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io devo essere un friulano anomalo e infatti mia madre era marchigiana, perché mi rendo conto che i miei conterranei sono gente pratica, che pensa a lavorare, senza grilli per la testa, ma io personalmente sono sempre stato attratto dal mistero e in più quella persona a cui tu ti riferisci, Zenzero, l'ho conosciuta di persona e nel suo caso si deve parlare di qualcosa di esoterico, per non dire spiritico, ma preferirei che fosse lei a spiegare che cosa le è successo e come la pensa al momento.
      Freeanimals

      Elimina
  4. Zenzero è una figura multitasking, non solo affascinata dalle voci su nastro tipo Kostantin Raudive...Il buon Tomas, prima di entrare sul personaggio [l'altro chi è di grazia?] a gamba tesa alla Romeo Benetti, dovrebbe maggiormente documentarsi sulle qualità, la cultura, della signora tirata in ballo . Poi ne riparleremo, senza misoginia preconcetta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono mezzo friulano e mezzo lombardo per parte di madre, ma sono nato e cresciuto qua, e qui ho assorbito la natura poco incline al superfluo tipica dei friulani, gente che va al sodo.
      Non entro a gamba tesa, rispondendo a Mauro B. ma quando leggo o sento di cose che non sono di questo mondo, come voci di esseri non di questa terra, o altri fenomeni come gli E.T. , le piramidi costruite da ciclopi e col laser, o gente che si solleva da terra o che materializza oggetti in mano, dico solo che su tanti miliardi di gente quanti hanno di queste esperienze?
      Lasciamo perdere me, ma quanti umani sparsi sul globo possono affermare di ciò?
      Sole e Luna li vediamo tutti, dagli eschimesi alla Terra del fuoco, dall'ignorante al plurilaureato, ma se si parla di certi fenomeni sono briciole, e magari un dubbio che si tratti di semplici impressioni sbagliate, non dico in malafede, ma pur sempre sbagliate, dovrebbe venire.

      Elimina
    2. Una celebre frase di Shakespeare, nell'Amleto: "Ci sono più cose tra cielo e terra, Orazio, di quante la tua fantasia possa immaginare".

      Anche i fantasmi, gli spiriti, gli alieni, il Mistero e l'Ignoto in genere fanno parte di questa terra, di noi esseri umani.

      Pensa all'importanza dell'animismo. Io che ho vissuto in Madagascar per lunghi periodi te lo posso testimoniare. E anche Francesco, mio utente, che conobbi nel 2006 proprio su un volo per Antananarivo.


      Sono argomenti oziosi, inconcludenti, ma nessuno è obbligato ad interessarsene.

      Se io ogni tanto pubblico di tali argomenti è solo per un mio interesse personale, benché al primo posto metto sempre la natura e in particolare gli animali.

      Poi, molto dopo, anche l'attualità e la politica, con particolare riferimento ai cosiddetti Illuminati.

      Elimina
  5. E poi sarebbero le donne a creare scompiglio 😂😂😂

    RispondiElimina
  6. Mah, credo dovresti militare nel blog per un certo periodo di tempo, magari discettando di svariati argomenti, a parte le ambasce da gineceo, poi potresti suggerire al gestore del blog una linea editoriale da seguire, suggerire, che è roba già arbitraria, non certo imporre. E comunque vedi tu, io sono voltairiano in fondo in fondo....

    RispondiElimina
  7. Mi corre l'obbligo di dirvi, cari Bobo e Mauro, che Tomas ha ragione riguardo a Zenzero. E' la tipica femmina umana casinista e piantagrane.

    Senza nulla togliere ai suoi meriti (è anche poetessa), Zenzero ha un...caratterino.
    Parlo per esperienza diretta e non aggiungo altro, per non attirarmi ulteriori suoi strali.

    RispondiElimina
  8. Ma cosa ho detto di male?
    Non si può tutti credere a certe cose, almeno lasciatemi nel mio tenere le distanze da fenomeni che capitano a poca gente, e che fino adesso hanno trovato un parco estimatori ristretto.
    Un conto è parlare delle scie chimiche, che vediamo uscire dal dietro degli aerei, o del signoraggio bancario, cose che sono sotto gli occhi delle persone, altro sono le teorie fantasiose su alieni che hanno popolato la terra e hanno fatto i cinesi diversi da noi come leggo in un altro punto del blog.
    Quando si parla dell'ordine mondiale e dello strapotere dei ricconi che si incontrano a Davos, o della green economy, lì si, che si parla di cose tangibili, e pure pericolose per noi, che potrebbero cambiare in peggio la nostra realtà.
    Che le piramidi le abbiano fatte col laser, cosa ci cambia, ammesso sia vero?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, non hai detto nulla di male. Hai solo espresso la tua opinione, e ci mancherebbe che ti venisse proibito di farlo!

      Anche Bobo e Mauro hanno espresso la loro opinione, ma penso che non sia il caso di dividersi tra fazioni contrapposte. Mauro ha detto di essere voltairiano, e lo dico spesso anch'io.

      In modo particolare, ci riferiamo a una frase che gli viene attribuita (e che a me la insegnò mio padre quand'ero bambino, pensa un po'!):

      "Non sono d'accordo con la tua idea, ma mi farei ammazzare piuttosto che impedirti di esprimerla".

      Che poi l'abbia detta veramente Voltaire, è un'altra questione.

      Aspetto l'intervento di Zenzero, che è una donna intelligente e colta, come siamo un po' tutti qui.

      Elimina
  9. In certe tombe egizie sembra ci siano raffigurati elicotteri, e poi viene fuori che è un inganno dell'occhio dovuto al fatto che ci sono delle crepe e delle spaccature nella roccia.
    E quando noi vediamo strani oggetti in cielo, perché si pensa ai dischi volanti, quando si tratta di velivoli di nuova generazione che vanno in collaudo?
    L'alieno di Roswell è o non è un manichino?
    Uri Geller aveva o no ammesso lui stesso di aver usato dei trucchi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, quella cosa delle crepe e delle spaccature nella roccia è la prima volta che la sento e bisogna essere molto creduloni per dar credito una cosa simile.
      Freeanimals

      Elimina
    2. Uri Geller era un illusionista e c'entra poco con tutto il resto.
      Freeanimals

      Elimina
  10. Non capisco la tua risposta sulle crepe egizie,
    Uri Geller era solo un prestigiatore, infatti, ma lui diceva di avere dei poteri extra come spostare oggetti, piegarli. Trucchi, appunto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "La trota fa migliaia di uova.
      E sta zitta.
      La gallina fa un uovo solo.
      Ma fa un gran baccano.

      Ecco perché tutti comprano uova di gallina".


      Gustavo Rol faceva performance autentiche.
      Ma stava zitto.
      Uri Geller faceva trucchi da prestigiatore.
      Ma faceva grandi pubblicità.

      Ecco perché tutti comprano l'idea che le cose inspiegabili sono trucchi.



      La spiegazione che gli elicotteri incisi nei geroglifici siano frutto di crepe e fessure, ovvero di pareidolia, è cosa talmente ridicola che nessuno ha il coraggio di insistere nel ripeterla.

      Elimina
  11. Da Wikipedia:

    - Affermò di aver dimostrato le sue capacità di telecinesi, rabdomanzia e telepatia, ritenendosi capace, in particolare, di poter piegare cucchiai e di fermare o accelerare lancette di orologi. Sebbene i prestigiatori siano in grado di riprodurre identici risultati mediante ricorso a trucchi da palcoscenico, Geller sosteneva che questi effetti erano causati dalla forza della sua mente e dai poteri della volontà.-

    Quanti sensitivi sono in realtà pari al Mago Silvan?

    RispondiElimina
  12. Mi sono sfuggiti, forse a causa dell'età e delle retine rattoppate, reiterati interventi degli utenti di questo blog centrati su forchette piegate, maghi Silvan, eccetera. Mi pare qui si voli un gradino più su. Si sbalio mi corigerete....

    RispondiElimina
  13. Prima di tutto ti ringrazio per le risposte e il tempo che mi dedichi.
    Ma io non posso chiedere a gente che sente voci come alcuni tuoi commentatori, di darmi delle spiegazioni, perché è come chiedere all'oste se il suo vino è buono.
    Io vedo che c'è un altro vostro amico di blog che ha un pensiero più disincantato su queste cose, e parlo di Lumen, che da darwinista sarebbe in grado di spiegare senz'altro e con disinteresse, i motivi di fenomeni apparentemente misteriosi.
    Vi ricordate il caso di Canneto di Caronia, comune della Sicilia?
    Quanti casi di incendi nati, pareva, dal nulla, fenomeni di autocombustione, si diceva.
    Sono andati a processo due abitanti padre e figlio per quegli incendi, altro che misteri!
    Ricorderemo tutti che negli anni novanta c'era la serie americana Xfiles, dove ufo, fenomeni paranormali e misteri erano indagati dai due detective.
    Mettiamoci che la gente si fa suggestionare da queste cose attrattive e poi o le inscena con la frode o si beve tutto quello che non sa spiegare.
    Vogliamo considerare anche quello?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La suggestione esiste e tu fai bene a metterlo in evidenza.

      Tuttavia, secondo me è anche vero che dove c'è fumo c'è anche arrosto.

      Quindi, scorporando la parte fantasiosa e anche quella truffaldina, sotto sotto, qualcosa c'è. E a noi quello interessa.
      Va applicato il Rasoio di Occam.

      Xfiles era la mia serie preferita, non ne perdevo un episodio!

      Elimina
  14. Il mago Silvan diceva che anche Rol faceva uso di abili trucchi, chi se non un prestigiatore può smascherare un prestigiatore? E chi avrebbero dovuto chiamare per accertare la genuinità?
    I prestigiatori sono bravi, nel loro campo.
    Di questo passo crederemo tutti al coniglio che salta fuori dal cilindro, o al mazzo di rose che sta dentro un taschino?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gustavo Rol faceva cose che sfidavano le leggi della fisica e che nessun altro era in grado di fare.

      Uri Geller piegava forchette e cucchiai.

      Il Mago Silvan è solo un gradino più in alto del Mago Otelma.

      Elimina
  15. Qui c'è odor (edulcorato) di Troll oppure di Cicaptroll. Mi assumo la responsabilità di ciò che subodoro.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io devo essere raffreddato, col naso chiuso, perché come cacciatore di Troll mi considero imbattibile.

      Proprio adesso che avevo trovato un potenziale amico, che mi facesse uscire dal mondo virtuale per fare qualche scappata in quello reale...

      No, dai, Tomas, non mi deludere anche tu!

      Elimina
  16. Perché troll? Cosa ho detto di così brutto?
    Ho detto che certe cose sono spiegabili con dimostrazioni.
    E sono uno che pensa che le scie chimiche siano vere, così come penso che sia vero che i militari fanno degli esperimenti per mettere a punto come , dove e quando far piovere, o far esplodere incendi.
    Vi ricordate di quello successo alle Hawai, a Maui?
    Alberi intatti e case bruciate, può solo essere opera dell'uomo con la sua ingegneria, ma qualche credulone potrebbe dire che si trattava di misteri alla Xfiles, autocombustione, gli ufo.
    No, è opera umana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho mai incontrato creduloni che pensino agli eventi catastrofici come se fossero Misteri del tipo X Files, piuttosto la gente dà retta al bombardamento mediatico che parla di cambiamenti climatici.
      Freeanimals

      Elimina