lunedì 21 luglio 2014

Niente di nuovo sul fronte della RN7


Le montagne mammellonari nei pressi di Ranohira sono lì da milioni d’anni e nessuno le ha spostate. La fama di villaggio poco raccomandabile di Ilakaka è stata forse leggermente scalfita da quella di Betroka, sede di Remenabila, letteralmente “quello dalla giacchetta rossa”, capo di una banda di 400 ladroni. A Vineta continuano ad esserci affioramenti di cristalli di calcite, oltre che di fossili. Quando i viaggiatori passano per Mahaboboka continuano a provare un po’ di apprensione, poiché quattro anni fa qualcuno sparò a un taxi-brousse di passaggio per cercare di uccidere l’autista, ma il colpo, anche a causa dell’oscurità, non andò a segno e i passeggeri evitarono di essere rapinati. Ad Andranovory le venditrici volanti continuano a vendere pezzi di Tenrec riccio, arrosto, benché l’UICN abbia messo tale specie nella Lista Rossa di quelle in pericolo d’estinzione. A Ihosy i taxi-brousse  continuano a fermarsi per il pranzo di passeggeri e autisti presso l’hotely Nirina, che cucina bene e fa pagare poco, un po’ come i ristoranti dei camionisti da noi. E dietro il ristorante continua ad esserci un solo WC a disposizione, così che si formano lunghe code per accedervi, prima o dopo aver mangiato. A Sakaraha continuano ad esserci commercianti di gemme, originari di Sri Lanka e Thailandia, e a spostarsi a bordo di grosse autovetture, segno che quello delle pietre preziose è un business che rende.




Anche il cieco di Fianarantsoa è ancora in servizio, mentre la vecchina che piangeva a comando per chiedere l’elemosina non l’ho vista: forse Zanahary l’ha voluta con sé e sotto il suo materasso, dopo averla seppellita, qualcuno deve aver trovato una piccola fortuna. Il musicista non vedente della gare routiere di Fianarantsoa l’ho fotografato una prima volta nel 2008 e una seconda domenica 20 luglio scorso. 






L’unica differenza che ho notato è che non usa più l’armonica a bocca, ma si è specializzato nel canto, accompagnandosi con la chitarra. Sembra che abbia un discreto successo di pubblico perché gli astanti ridono di gusto. Qui lo vediamo fotografato a distanza di sei anni. 



Anche i bambini di strada (a sinistra la foto da me scattata sei anni fa) continuano a dormire sul marciapiede della gare routiere, nonostante a Fianarantsoa ci siano missioni cattoliche molto ben organizzate, che offrono vitto e alloggio ai senza casa, come ho avuto conferma parlando con il giovane volontario siciliano incontrato al Dragon d’or. Evidentemente, come succede anche da noi, molti barboni preferiscono vivere sulla strada piuttosto che uniformarsi alle regole imposte dalle strutture di accoglienza. Preferiscono affrontare una vita di stenti, anziché rinunciare alla libertà, ovvero al concetto distorto che molti di loro hanno della medesima.

Ai bambini, però, (eccoli fotografati il 20 luglio scorso) come pure ai malati di mente incapaci d’intendere e di volere, non dovrebbe essere permesso di decidere quale stile di vita vivere, perché sia i minori che gli schizofrenici come la mia barbona Jeannette, hanno bisogno di assistenza e hanno diritto a tutti quei vantaggi che la società civile ha predisposto per essi. Ma qui siamo nel Terzo Mondo, dove vigono ancora regole arcaiche di sopravvivenza. E sembra che nessuno degli indigeni ci faccia caso. Anzi, è più facile che un volontario occidentale provi qualche ripensamento di natura filosofica, piuttosto che un malgascio accetti o anche solo comprenda la mentalità dei bianchi. Pure Niccolò, dopo due anni e mezzo di Madagascar, ha perso tutte le certezze che aveva prima, per sua stessa ammissione.
L’unica certezza è che se qualche cambiamento si verifica è nei mezzi tecnologici e non nella moralità. Ho visto infatti barboni all’imbrunire rovistare nei cassoni delle immondizie facendosi luce con il cellulare. Ho visto, incrociata sulla Route Nazionale numero 7, una jeep gialla mostruosamente grande, di fabbricazione americana e che solo funzionari statali corrotti e malgasci vergognosamente ricchi possono permettersi. Quasi tutti i ristoranti  e gli alberghi hanno il wi-fi e Francesco Spizzirri mi diceva di aver visto, solo nella città di Tamatave, circolare tre o quattro Porsche Cayenne, che anche in Italia sono rari dato il loro costo. Ho visto diversi giovani gasy di buona famiglia muniti di tablet e cellulari di ultima generazione.

Ma basta andare fuori città, usufruendo dei taxi-brousse come di una poltrona a teatro, per ripiombare nella preistoria più squallida, con usi e costumi che definire barbari è dir poco. La circoncisione dei bambini maschi lo è. La macellazione degli zebù anche. Il linciaggio a furor di popolo e senza processo, com’è successo a Nosy Be nell’ottobre scorso, pure. E anche il comportamento dei gasy rurali, quando mettono le mani su un ladro di bestiame.

Tina infatti, quando, attraversando un villaggio di etnia Betsileo, abbiamo visto venire avanti una gran folla che spingeva davanti a sé una piccola mandria di zebù e tirava un carretto scoperto, mi ha detto che avevano appena ucciso un malaso, perché così si fa nella brousse, tanto sono odiati i ladri di bestiame, senza che la polizia intervenga. Anzi, vi sono stati dei casi in cui è la polizia stessa, dopo aver ingaggiato conflitti a fuoco, a giustiziare coloro che commettono abigeato e a bruciarne i corpi. Se non è barbarie questa!

Francesco dice di aver smesso di giudicare. A Niccolò sono crollate tutte le certezze. Questi sono gli effetti che il Madagascar provoca sui vazaha. Una sterzata verso il cinismo esistenziale. A me non è ancora passato il vizio di emettere giudizi, cosa che mi fa apparire altezzoso e un po’ snob, ma temo che anche dentro di me stia succedendo qualcosa a livello psicologico e ancora non ho capito se si tratti di una metanoia negativa o positiva. Solo il futuro potrà darmi, forse, qualche risposta in merito.

Nessun commento:

Posta un commento